Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Bitcoin si stabilizza intorno a $86.500. È ora di comprare o aspettare?

    Il Bitcoin si stabilizza intorno a $86.500. È ora di comprare o aspettare?

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal27/02/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) si è stabilizzato nelle contrattazioni di giovedì mattina, dopo l’ennesima giornata di forti deflussi dagli ETF spot su Bitcoin di mercoledì.

    Cosa è successo

    Nel momento in cui scriviamo, la criptovaluta è scambiata intorno a 86.500 dollari, in calo dell’1,8% nelle ultime 24 ore, ma in rialzo rispetto al crollo sotto la soglia degli 84.000 dollari di mercoledì.

    Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato un’altra giornata di forti deflussi, con l’iShares Bitcoin Trust di BlackRock (NASDAQ:IBIT) che ha registrato il più grande deflusso in un solo giorno, in concomitanza con le minacce del Presidente Trump di nuovi dazi sull’Unione Europea.

    Secondo i dati forniti da SoSoValue, mercoledì IBIT ha registrato un deflusso netto record di 418,1 milioni di dollari, superando il precedente record di 332,6 milioni di dollari stabilito il 2 gennaio. Il totale dei deflussi netti di mercoledì è stato di 754,54 milioni di dollari.

    Questo deflusso fa parte di una tendenza più ampia, con gli ETF spot su Bitcoin statunitensi che hanno registrato una striscia negativa di sette giorni per un totale di quasi 3 miliardi di dollari di deflussi.

    Nonostante i recenti deflussi, IBIT rimane il più grande ETF spot su Bitcoin degli Stati Uniti con oltre 40,2 miliardi di dollari di afflussi netti cumulativi e 51,6 miliardi di dollari di asset in gestione.

    Il fondo continua a dominare i volumi di trading, rappresentando il 72% dei 5,7 miliardi di dollari di attività di trading di mercoledì su tutti gli ETF spot su Bitcoin.

    Perché è importante

    La flessione del mercato delle criptovalute è stata esacerbata dalle dichiarazioni del Presidente Trump che ha minacciato di imporre tariffe del 25% all’Unione Europea. Come riportato dal Financial Times, Trump ha dichiarato che la decisione è stata presa e sarà annunciata “molto presto”, provocando un aumento dell’incertezza del mercato e del sentimento di rischio.

    In risposta alla volatilità del mercato, Matt Mena, Strategist di 21Shares Crypto Research, ha evidenziato i potenziali catalizzatori positivi che potrebbero invertire la tendenza.

    Mena ha dichiarato a The Block: “Un vento di coda positivo a livello normativo, combinato con i solidi guadagni di Nvidia – che segnalano una continua domanda guidata dall’IA e aumentano il sentimento di rischio generale – insieme ai numeri positivi sull’inflazione PCE di questo venerdì, potrebbe creare l’ambiente macro perfetto per il bitcoin, non solo per recuperare i suoi precedenti massimi, ma potenzialmente per spingersi oltre i $150.000 grazie all’aumento della fiducia istituzionale e al dettaglio”.

    Nvidia ha riportato cifre solide nel suo report sugli utili di mercoledì, con un fatturato del quarto trimestre di 39,3 miliardi di dollari che ha segnato un aumento di otto volte rispetto al 2020.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin Blackrock Comprare Criptovalute ETF finanza investimenti Mercato Trading vendere

    Continua a leggere

    Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    Il fenomeno “Inverse Cramer” colpisce ancora? Il debutto di Figma è da record

    Whale in azione: maxi scommessa a leva su Bitcoin ed Ethereum

    Poste Italiane lancia la “super app”: 9 milioni di utenti pronti a cambiare modo di gestire conto e servizi

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.