Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BTC: Bitcoin supera i 18.000 dollari

    BTC: Bitcoin supera i 18.000 dollari

    Neer VarshneyBy Neer Varshney18/11/2020 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin supera i 18.000 dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Bitcoin (BTC) ha continuato a registrare un’enorme impennata, superando il livello chiave dei 18.000 dollari alla fine della giornata. Al momento della pubblicazione, alle 23:26 ET, la principale criptovaluta del mondo risultava in rialzo del 9,25% rispetto alle ultime 24 ore, a 18.172,05 dollari.

    Cosa è successo: l’ultimo aumento porta la valutazione di mercato di Bitcoin all’enorme cifra di 337 trilioni di dollari.

    Tra le altre criptovalute, al momento della scrittura Chainlink (LINK) è in rialzo del 10,94%, a 14,14 dollari, mentre Ethereum (ETH) segna +6,42%, a 490,88 dollari.

    La più grande stablecoin per volume di scambi, Tether (USDT), è stata scambiata al prezzo previsto di 1 dollaro con un volume scambi a 24 ore di 58 miliardi di dollari; Bitcoin Cash (BCH), spin-off di Bitcoin che la scorsa settimana ha registrato il suo secondo evento di hardfork, è salito del 2,23%, a 257,32 dollari.

    Al momento della pubblicazione, il volume a 24 ore di Bitcoin è di 43,9 miliardi di dollari e le piattaforme di scambio di criptovaluta si stanno preparando per soddisfare l’aumento del traffico sulle loro piattaforme.

    Brian Armstrong, amministratore delegato di Coinbase, ha affermato che la piattaforma sta lavorando duramente per aggiungere ulteriore capacità sia per i server che per l’assistenza clienti, così da poter far fronte all’aumento del traffico.

    Perché è importante: si tratta del livello più alto a cui viene scambiato Bitcoin da tre anni a questa parte, avendo toccato il suo massimo storico nel dicembre 2017, quando la criptovaluta superò i 20.000 dollari.

    Diversi importanti analisti prevedono però che Bitcoin supererà quel livello, nell’ambito della sua attuale corsa rialzista; all’inizio di questo mese, il direttore operativo di OKCoin ha dichiarato a CoinDesk che Bitcoin (BTC) probabilmente incontrerà una “resistenza minima” sulla strada per i 20.000 dollari, che potrebbero essere raggiunti prima di Natale.

    L’analista di Citibank Thomas Fitzpatrick ha una stima ancora più rialzista da condividere: secondo l’esperto, l’asset digitale potrebbe raggiungere un livello superiore ai 300.000 dollari prima della fine del prossimo anno.

    Altri esperti mettono invece in guardia dai sentiment rialzisti, sottolineando la volatilità mostrata in passato da Bitcoin; George McDonaugh, amministratore delegato di KR1, avverte che “Bitcoin può sorprendere” e che esiste la possibilità che il ciclo di trading possa presto subire un arretramento.

    Bitcoin Chainlink Ethereum Tether

    Continua a leggere

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.