La presentazione del modello di intelligenza artificiale cinese a basso costo DeepSeek ha scosso i mercati globali all’inizio dell’anno, travolgendo anche il Bitcoin (CRYPTO:BTC).
Agendo come primo catalizzatore ribassista del 2025, il modello ha messo in discussione la percezione della superiorità tecnologica degli Stati Uniti, pressando le azioni e, infine, il Bitcoin che è tornato sotto i 100.000 dollari.
Tuttavia, sebbene il suo lancio sia stato la rovina della principale criptovaluta, DeepSeek stessa prevede una ripresa del Bitcoin nella seconda metà dell’anno.
Cosa è successo
Abbiamo messo alla prova le capacità di risposta del motore di ricerca alimentato dall’IA, ponendo la domanda più scottante dal punto di vista delle criptovalute: “A quanto potrebbe salire il Bitcoin entro la fine del 2025?”.
Lo strumento ha setacciato le fonti online, comprese le previsioni dell’esperta investitrice Cathie Wood e della banca multinazionale Standard Chartered.
DeepSeek ha risposto con una tesi rialzista che va da 150.000 a 250.000 dollari, in base ai precedenti cicli di halving del Bitcoin, alla continua adozione da parte delle istituzioni e all’aumento dell’inflazione.
Fonte: DeepSeek
In uno scenario moderato, in cui i nuovi catalizzatori sono limitati e i flussi nei fondi exchange-traded rallentano, ha previsto una fascia compresa tra 80.000 e 150.000 dollari.
In uno scenario ribassista, caratterizzato da una recessione prolungata e da condizioni normative difficili, DeepSeek prevede che il Bitcoin finisca tra i 30.000 e i 60.000 dollari.
Tenendo conto del meglio e del peggio, DeepSeek ha concluso dicendo che:
“Uno scenario di base ragionevole è di 100.000-200.000 dollari, supponendo che il ciclo di halving si svolga in modo simile a quelli passati e che la domanda istituzionale cresca. Tuttavia, l’estrema volatilità e i rischi imprevisti fanno sì che i risultati possano variare notevolmente”.
Vale la pena sottolineare che personalità influenti come il venture capitalist Tim Draper e il cofondatore di BitMex Arthur Hayes hanno indicato un obiettivo di 250.000 dollari per il Bitcoin entro la fine dell’anno. Allo stesso modo, Standard Chartered Bank ha previsto che l’asset principale raggiungerà i 200.000 dollari, sfidando i timori di recessione e le iniziative tariffarie del presidente Donald Trump.
Prezzo del Bitcoin
Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin viene scambiato a 84.202,21 dollari, in rialzo dello 0,90% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro. Su base annua, la criptovaluta è scesa di oltre il 9%.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock