Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Federal Reserve di Minneapolis ha proposto di vietare il Bitcoin!

    La Federal Reserve di Minneapolis ha proposto di vietare il Bitcoin!

    La Fed di Minneapolis ha suggerito di vietare il Bitcoin per affrontare le difficoltà fiscali create dalla valuta digitale decentralizzata.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/11/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    La Federal Reserve di Minneapolis ha proposto di vietare il Bitcoin!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un recente studio della Federal Reserve Bank di Minneapolis ha fatto discutere, suggerendo che il Bitcoin potrebbe essere una spina nel fianco delle politiche fiscali dei governi. I ricercatori propongono una soluzione coraggiosa: imporre una pesante tassa sul Bitcoin (CRYPTO:BTC) o vietarlo del tutto.

    Secondo i ricercatori, il Bitcoin crea serie difficoltà ai governi, in particolare quando si tratta di mantenere un “deficit primario permanente” – una situazione in cui la spesa pubblica supera sempre le entrate, senza considerare il pagamento degli interessi sul debito.

    Nel loro documento, i ricercatori sostengono che il Bitcoin, essendo una valuta digitale decentralizzata, compete con i titoli emessi dai governi, rendendo più difficile la gestione delle loro finanze.

    “Un divieto legale contro il Bitcoin può ripristinare l’implementazione unica di deficit primari permanenti, così come una tassa sul Bitcoin”, sostengono. È una frase un po’ lunga, ma in sostanza, stanno dicendo che l’esistenza stessa del Bitcoin costringe i governi ad affrontare realtà fiscali che preferirebbero evitare. È come tirare una barca che perde mentre le onde continuano a infrangersi.

    Nel 2024, il deficit primario degli Stati Uniti sarà di 1.800 miliardi di dollari e il debito nazionale di 35.700 miliardi di dollari. I ricercatori suggeriscono che questo deficit può essere mantenuto indefinitamente, a patto che qualcosa come il Bitcoin non comprometta l’equilibrio. Il documento descrive i Bitcoin come “inutili pezzi di carta”, dato che non sono sostenuti da alcuna risorsa reale.

    I titoli di Stato non sono tangibili, ma influenzano i tassi di interesse nominali, che i governi possono controllare attraverso la politica monetaria. Al contrario, il Bitcoin è come un ospite indisciplinato in una cena accuratamente pianificata, che manda in tilt l’intero evento.

    “Quando ci sono leggi contro gli asset in bolla del settore privato, è facile per il governo progettare politiche che implementano in modo unico un deficit primario permanente”, continuano i ricercatori, suggerendo che se il Bitcoin è lasciato senza controllo, potrebbe distruggere il delicato equilibrio del finanziamento del deficit. I ricercatori suggeriscono che una tassa sufficientemente elevata potrebbe essere sufficiente senza ricorrere a un vero e proprio divieto.

    Non è la prima volta che sorgono preoccupazioni di questo tipo. Il Bitcoin è innegabilmente speculativo e questa speculazione ha creato un campo di gioco non uniforme. Un piccolo gruppo controlla la maggior parte dell’offerta di Bitcoin, concentrando la ricchezza tra i maggiori detentori. Le ricerche lo confermano: il coefficiente Gini, un indicatore di disuguaglianza, mostra livelli estremi per il Bitcoin.

    Anche la Banca centrale europea (BCE) ha recentemente espresso un parere simile, suggerendo che l’aumento del valore del Bitcoin aggrava la disuguaglianza di ricchezza. Gli early adopter si arricchiscono, mentre i ritardatari restano a bocca asciutta.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Bitcoin Criptovalute deficit primario deficit USA Economia digitale Federal Reserve Minneapolis Fed Politiche Fiscali proposta vieto tassazione Bitcoin

    Continua a leggere

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    Grok entra nelle agenzie federali: nuova partnership tra Musk e Trump

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    La crescita di Nvidia è in pericolo? Ecco cosa ha detto Ed Yardeni

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.