Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nuove norme FinCEN su criptovalute, Jack Dorsey si oppone

    Nuove norme FinCEN su criptovalute, Jack Dorsey si oppone

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath05/01/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Nuove norme FinCEN su criptovalute, Jack Dorsey si oppone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jack Dorsey, amministratore delegato di Twitter Inc (NYSE:TWTR) e della società di servizi finanziari Square Inc (NYSE:SQ), lunedì ha espresso alcune preoccupazioni in merito alle normative proposte per alcune transazioni di asset digitali, in una lettera di commento indirizzata alla Policy Division della Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN).

    Cosa è successo: secondo le linee guida proposte, gli intermediari finanziari avrebbero il compito di raccogliere dati personali come nomi e indirizzi fisici delle parti coinvolte in ampie transazioni di asset digitali.

    Dorsey afferma che i regolamenti proposti “richiederebbero ai fornitori di servizi di criptovaluta come Square di tenere traccia e di segnalare informazioni sulle transazioni in criptovaluta ben oltre quanto richiesto oggi per le transazioni in contanti”.

    L’imprenditore, sostenitore a lungo termine di Bitcoin (BTC), ritiene inoltre che le nuove regole potrebbero portare alla raccolta di dati inaffidabili di persone che non sono clienti.

    Perché è importante: l’imprenditore ritiene che l’ultima proposta della FinCEN possa causare incertezze, il che potrebbe spingere gli appassionati di criptovaluta a utilizzare portafogli di terze parti non regolamentati, compresi quelli ospitati al di fuori del territorio degli Stati Uniti.

    Le nuove regole “allontanerebbero l’attività in criptovaluta dalle entità regolamentate e spingerebbero le transazioni di criptovaluta verso i canali offshore e altri canali non regolamentati che sono molto (se non del tutto) meno chiari per FinCEN e le forze dell’ordine”, secondo Dorsey.

    Inoltre, il farraginoso processo di raccolta dati non solo soffocherebbe l’innovazione, ma aggiungerebbe anche un ulteriore onere per i fornitori di questi servizi.

    Con un aumento dei prezzi di Bitcoin, il settore delle criptovalute sta assistendo a un maggiore interesse da parte degli investitori: da circa 7.300 dollari all’inizio di gennaio 2020, ad oggi il Bitcoin si è portato sopra quota 31.880 dollari, registrando un aumento del 337%.

    Oltre a Square, PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL) e MicroStrategy Inc. (NASDAQ:MSTR) sono state alcune delle altre aziende famose che hanno suscitato l’interesse per la criptovaluta nel 2020.

    Movimento dei prezzi: il titolo SQ ha chiuso con un guadagno dell’1,62% a 221,16 dollari.

    Notizie correlate: Square, Cash App permetterà cashback in Bitcoin

    Bitcoin FinCen Jack Dorsey

    Continua a leggere

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.