Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni Bitcoin: ecco quale sarà il prezzo entro la fine del 2025 secondo Standard Chartered

    Previsioni Bitcoin: ecco quale sarà il prezzo entro la fine del 2025 secondo Standard Chartered

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant16/03/2025 Bitcoin 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Geoffrey Kendrick, responsabile globale della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered, ha espresso rinnovata fiducia nella sua previsione a lungo termine secondo cui il Bitcoin (CRYPTO:BTC) raggiungerà i 200.000 dollari entro la fine del 2025, citando l’aumento delle probabilità di taglio dei tassi della Federal Reserve.

    Cosa è successo

    In un’analisi dettagliata pubblicata questa settimana, Kendrick non si lascia scoraggiare dalla volatilità a breve termine determinata dalle incertezze sui dazi dell’amministrazione di Donald Trump e dalle preoccupazioni per la recessione, sostenendo che questi fattori rafforzano le sue prospettive rialziste per la criptovaluta.

    La sua posizione si inserisce in una fase di pressione al ribasso degli asset di rischio, tra cui il Bitcoin, ma ritiene che l’attuale contesto rafforzi le sue precedenti previsioni.

    L’analisi di Kendrick sottolinea la recente performance del Bitcoin, notando un calo che ha portato il suo prezzo vicino alla fascia post-elettorale del 6 novembre 2024, compresa tra 69.000 e 76.500 dollari.

    Ha confrontato la volatilità implicita annualizzata a 30 giorni del Bitcoin – attualmente al 55% – con quella dei “Magnifici sette” titoli azionari statunitensi, scoprendo che le perdite del Bitcoin si allineano a questo gruppo su una base corretta per la volatilità dall’insediamento del presidente Trump.

    “Direi che il BTC è rimasto solidamente all’interno di questo gruppo di mag 7 + BTC, su una base aggiustata per i volumi”, ha dichiarato Kendrick, suggerendo che le difficoltà della criptovaluta riflettono una debolezza più ampia degli asset di rischio piuttosto che problemi specifici degli asset digitali.

    Tesla ha registrato il calo più marcato, mentre Meta e Apple hanno ottenuto i risultati migliori, mentre altri hanno rispecchiato la traiettoria del Bitcoin.

    L’analista ha delineato due potenziali catalizzatori per una ripresa del mercato: la chiarezza sui dazi, che ritiene improbabile, o un’accelerazione del taglio dei tassi della Fed, con le probabilità della riunione di maggio che passano dal 50% al 75%, che considera possibile.

    Nonostante il Bitcoin si trovi al di sopra del massimo del 6 novembre di 76.500 dollari, Kendrick ha avvertito che una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare un rapido calo a 69.000 dollari.

    Tuttavia, rimane concentrato sul lungo termine.

    “La mia tesi a più lungo termine non si lascia scoraggiare da questo rumore/frustrazione a breve termine. Anzi, alla luce di tutti questi rumori che aumentano le possibilità di taglio dei tassi della Fed, sono più fiducioso nella mia visione a lungo termine”, ha affermato, sottolineando che l’incertezza economica rafforza il suo obiettivo di 200.000 dollari.

    Cosa potrebbe succedere in futuro?

    A sostegno delle previsioni di Kendrick, Rock Zhang, fondatore e CEO di Network3, una piattaforma di IA Layer2, ha fornito un ulteriore contesto sul panorama macroeconomico.

    “L’imminente pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) aggiungerà colore a ciò che già sappiamo, ovvero che l’inflazione è ancora troppo alta”, ha affermato Zhang, sottolineando che un taglio anticipato dei tassi della Fed potrebbe scatenare timori di ribasso delle azioni se legato a indicatori di recessione come l’aumento della disoccupazione o il rallentamento della spesa dei consumatori.

    “Se i dati economici si deteriorano rapidamente, la Fed potrebbe essere costretta ad agire, ma la reazione del mercato dipenderà dal fatto che i tagli siano visti come proattivi o come una risposta agli indicatori di recessione”, ha aggiunto, suggerendo che le azioni della Fed potrebbero plasmare le dinamiche di mercato, potenzialmente a vantaggio del Bitcoin nel tempo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata con l’intelligenza artificiale di Midjourney

    Analisi Asset digitali Bitcoin Criptovalute Fed investimenti mercati previsioni Standard Chartered taglio tassi

    Continua a leggere

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.