Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    31/07/2025

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    31/07/2025

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    • Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita
    • A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese
    • Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%
    • Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value
    • Crescono i ricavi di Fiera Milano nel primo semestre, trainati dai grandi eventi
    • Pensioni agosto più ricche? Ecco quando arrivano i rimborsi Irpef
    • Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità

    Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità

    Aniket VermaBy Aniket Verma12/06/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Michael Saylor, uno dei massimi sostenitori di Bitcoin (CRYPTO:BTC), non sembra troppo preoccupato dalla potenziale minaccia che il quantum computing potrebbe rappresentare per la sicurezza della rete.

    Cosa è successo

    Durante un’intervista con Bloomberg andata in onda martedì, al co-fondatore di Strategy è stato chiesto della possibilità che il quantum computing possa infrangere la crittografia di Bitcoin.

    “Non mi preoccupa”, ha risposto Saylor. “Microsoft e Google pubblicizzano i loro progetti quantum, ma non venderebbero mai un quantum computer in grado di violare la crittografia, perché distruggerebbe le loro stesse aziende”.

    Saylor ha affermato che, sebbene computer potenti possano rappresentare una minaccia per la crittografia moderna nei prossimi 10-20 anni circa, aziende come Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT), Google [società di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) e (NASDAQ:GOOG)] e JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) saranno più vulnerabili.

    “Quando diventerà una minaccia, tutte queste organizzazioni aggiorneranno i loro protocolli di crittografia per renderli resistenti al quantum“, ha previsto. “Lo vedrete arrivare da lontano, e ogni altra entità digitale al mondo è più vulnerabile a questa idea o minaccia di Bitcoin.”

    Benzinga ha contattato Microsoft e Google per un commento sulle affermazioni fatte da Saylor.

    Perché è importante

    L’ottimismo di Saylor arriva nonostante le crescenti preoccupazioni sulla vulnerabilità di Bitcoin al quantum computing. Uno studio di Google del mese scorso ha suggerito che i quantum computer potrebbero violare la crittografia RSA, simile all’algoritmo di crittografia a curva ellittica utilizzato per proteggere Bitcoin, 20 volte più velocemente del previsto.

    Le preoccupazioni sulla crittografia di Bitcoin sono aumentate dopo il rilascio del chip quantum di nuova generazione di Google, “Willow”, lo scorso anno. Il chip può risolvere un calcolo di riferimento standard in meno di cinque minuti, un’operazione che richiederebbe ai supercomputer più veloci del mondo 10 settrilioni, o 10^25, di anni per essere risolta.

    Mentre alcuni esperti hanno escluso pericoli imminenti, altri hanno sostenuto l’adozione di misure proattive per prepararsi alla minaccia, come il passaggio ad algoritmi resistenti al quantum.

    Uno studio condotto dalla School of Computing dell’Università del Kent ha stimato che un aggiornamento del protocollo per proteggere Bitcoin dalle minacce del quantum computing richiederebbe di sospendere la criptovaluta per circa 76 giorni, a condizione che il 100% della larghezza di banda sia destinato al processo.

    Andamento del prezzo

    È interessante notare che i titoli del quantum computing come Quantum Computing Inc. (NASDAQ:QUBT) e Rigetti Computing Inc. (NASDAQ:RGTI) sono stati in forte rialzo ultimamente.

    QUBT ha chiuso in rialzo del 25% a 18,97 dollari mercoledì, secondo i dati di Benzinga Pro. Nel corso del mese, il titolo è schizzato del 108%. Allo stesso modo, RGTI è salito dell’11,3% a 12,51 dollari mercoledì.

    Al momento della stesura di questo articolo, QUBT ha un punteggio di momentum molto alto. Per scoprire come si comportano le altre azioni di società attive nel campo del calcolo quantistico, visita Benzinga Edge Stock Rankings.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin bitcoin btc Crittografia quantistica Google Google GOOGL Michael Saylor Microsoft Microsoft MSFT Notizie Crypto Quantum Computing Quantum Computing Inc Rigetti Computing Sicurezza Bitcoin

    Continua a leggere

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    Azioni USA in primo piano: 5 titoli da seguire oggi sui mercati

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase

    Starbucks, Microsoft e non solo: i 5 titoli da monitorare oggi

    IPO di Kraken in arrivo? Il report che fa sognare gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell

    31/07/2025

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    31/07/2025

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    • Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita
    • A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese
    • Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%
    • Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.