Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il conflitto in Ucraina fa più male a Bitcoin o alle azioni?

    Il conflitto in Ucraina fa più male a Bitcoin o alle azioni?

    Neer VarshneyBy Neer Varshney24/02/2022 Bitcoin 3 min. di lettura
    Il conflitto in Ucraina fa più male a Bitcoin o alle azioni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sam Bankman-Fried, il CEO di FTX, giovedì ha ipotizzato, attraverso un thread su Twitter, il motivo per cui il prezzo di mercato di Bitcoin (CRYPTO:BTC) sta subendo un impatto più duro dalla crisi Russia-Ucraina rispetto alle azioni.

    Cosa è successo

    Bankman-Fried ha osservato che ha senso che le azioni siano scese all’indomani dell’invasione dell’Ucraina da parte delle forze russe, poiché “la guerra, generalmente, è brutta”, ma la situazione non è così semplice se si parla di Bitcoin.

    Il fondatore dell’exchange di criptovalute FTX ha spiegato che, da un lato, la gente ha meno denaro libero quando il “mondo diventa più schifoso” a causa del caos. Questo perché le persone vendono gli asset per “pagare la guerra”; dall’altro lato, l’azione militare russa destabilizzerebbe le valute dell’Europa orientale, costringendo le persone a cercare delle alternative. “Se fossi in Ucraina in questo momento, dove affideresti i tuoi soldi?”, ha domandato Bankman-Fried.

    Su queste basi, il crypto imprenditore ha sottolineato che i fondamentali non giustificano il sell-off su Bitcoin, ma che i trade algoritmici sono piuttosto popolari negli scambi di criptovalute.

    I trade basati su algoritmi utilizzano i trend storici, il che spiegherebbe l’attuale movimento di prezzo di Bitcoin.

    9) And so the algorithms look at the data, and decide based on that BTC should be 80% correlated to the S&P500, with a beta of 4 (i.e. if S&P500 moves 1%, BTC moves 4%). Then war happens.

    — SBF (@SBF_FTX) February 24, 2022

    “Gli algoritmi esaminano i dati e, in base a questi, decidono che BTC dovrebbe essere correlato all’80% con l’S&P 500, con un beta di 4 (ovvero, se l’S&P500 si muove dell’1%, BTC si muove del 4%)”, ha osservato Bankman-Fried.

    Secondo il miliardario, sulla base di questo principio, i trader che fanno affidamento sugli algoritmi vendono in base alle notizie, mentre i trader fondamentali acquistano. “Al netto, BTC finisce a metà strada”.

    14) Or maybe the real effect here has nothing to do with any of those things. Maybe it’s liquidity. If you’re risk averse, maybe you’re selling whatever you have right now, because who knows what’ll happen. And markets are illiquid right now–who’s buying volatile assets?

    — SBF (@SBF_FTX) February 24, 2022

    Perché è importante

    Mercoledì notte (ora di New York) il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che il Paese sta conducendo una “operazione militare speciale” in Ucraina, a seguito della quale sono state udite molteplici esplosioni in diverse città ucraine, inclusa la capitale Kiev.

    Diverse criptovalute, fra cui Bitcoin, Ethereum (CRYPTO:ETH) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE), hanno subito un duro colpo insieme ai futures statunitensi e ai mercati globali; il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, nato in Russia, mercoledì sera ha criticato le azioni di Putin e ha augurato “gloria” all’Ucraina attraverso un tweet.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì, al momento della pubblicazione, Bitcoin era in calo dell’8,7% a 35.331,65 dollari; Ethereum cedeva il 12,5% a 2.371,25 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Bitcoin Conflitto russo-ucraino Ethereum Sam Bankman-Fried

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.