Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    20/11/2025

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    • Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA
    • Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile
    • MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa sta succedendo a Shiba Inu (SHIB) nel febbraio 2024?

    Cosa sta succedendo a Shiba Inu (SHIB) nel febbraio 2024?

    Caden PokBy Caden Pok23/02/2024 Criptovalute 2 min. di lettura
    Cosa sta succedendo a Shiba Inu (SHIB) nel febbraio 2024?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Shiba Inu (SHIB) ha registrato una tendenza al ribasso nell’ultima settimana, perdendo quasi il 5% del suo valore. Il prezzo è passato da 0,000009943 a 0,000009492 dollari. La tendenza al ribasso è in qualche modo in linea con il Bitcoin, che questa settimana è sceso di quasi il 3%. Ethereum, invece, ha registrato una buona performance, apprezzandosi del 3,5% nell’ultima settimana. Il calo di Shiba potrebbe essere il risultato degli ultimi dati sull’indice dei prezzi al consumo (IPC) e di un maggior numero di token bruciati o ritirati dalla circolazione.

    Cosa è successo?

    Dopo un mese forte, Shiba Inu ha ritracciato un po’, perdendo quasi il 5% questa settimana. Questo potrebbe essere il risultato di diversi eventi sul mercato. Il 13 febbraio, la lettura dell’IPC di gennaio ha raggiunto il 3,1%, superando le stime del 2,9%. Questo dato ha indotto alcuni a ripensare all’azione della Federal Reserve in termini di tassi, in quanto un aumento dell’IPC potrebbe far sì che i tassi vengano mantenuti più a lungo.

    Inoltre, molti investitori sono in attesa di un nuovo sistema di burning per Shiba Inu, che potrebbe far diminuire il numero di token in circolazione a un ritmo molto più rapido. Secondo Shibburn, un aggregatore di dati per Shiba Inu, la scorsa settimana sono stati bruciati più di 27 milioni di token in un solo giorno. Tuttavia, un sistema completo per un processo di burning automatizzato non è ancora stato implementato. Tutte le operazioni di burning vengono effettuate manualmente e sono piuttosto sporadiche. Gli investitori potrebbero limitare l’attività di acquisto in attesa di ulteriori notizie sulla funzione di burning automatico e di maggiore chiarezza sul futuro di Shiba Inu.

    Che altro?

    Se la Fed mantiene i tassi all’attuale livello di 525-550 punti base dopo l’ultima lettura dell’IPC, aumenterebbe il costo del possesso di altcoin come Shiba Inu. Con l’aumento dei costi di finanziamento, gli investitori potrebbero optare per investimenti alternativi che offrono rendimenti più elevati con un rischio inferiore, piuttosto che investire in altcoin speculativi.

    Per quanto riguarda il programma di burning, ci sono stati alcuni giorni in cui sono state bruciate enormi quantità di token e altri in cui non è stato fatto altrettanto. Poiché il burning dei token riduce l’offerta e quindi può far aumentare il prezzo, questo ha causato un aumento della volatilità su Shiba Inu, che gli investitori potrebbero diffidare dal negoziare.

    Analisi Bitcoin Burning tokens Criptovalute Ethereum investitori Mercato Ribasso Shiba Inu Tendenza

    Continua a leggere

    Mercato crypto: 109.000 trader travolti dalle liquidazioni. Cosa fare ora?

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    20/11/2025

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    20/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Bitcoin a .000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.