Lunedì, l’influencer dei social media Ali Martinez, noto su X come Ali, ha richiamato l’attenzione della community crypto su un importante livello di resistenza per Dogecoin (DOGE).
Importante barriera tecnica per DOGE
Ali ha sottolineato come 10,50 miliardi di DOGE siano stati recentemente accumulati a 0,21 dollari, un prezzo che ora potrebbe fungere da significativa barriera tecnica.
Il famoso analista ha condiviso su X una mappa termica della distribuzione del costo base fornita da Glassnode. Secondo Ali, “10,50 miliardi di $DOGE sono stati accumulati a 0,21 $. Si sta formando una grande zona di resistenza. Tenete d’occhio questo livello!”.
10.50 billion $DOGE were accumulated at $0.21. That’s a big resistance zone forming. Keep this level on your radar! pic.twitter.com/EufGapvuj0
— Ali (@ali_charts) October 20, 2025
La mappa termica condivisa indica un significativo gruppo di possessori di DOGE al livello di 0,21 dollari, dimostrando che gli operatori di mercato potrebbero essere posizionati per vendere intorno a quel livello, il che potrebbe creare una pressione di vendita se il prezzo si dovesse avvicinare a quel livello.
Nel momento in cui scriviamo, Dogecoin era scambiato a 0,1939 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro. La meme coin ha guadagnato lo 0,05% nelle ultime 24 ore. DOGE è attualmente scambiato al 5,05% al di sotto del livello evidenziato da Ali.
L’elevato volume di DOGE acquisito a 0,21 dollari significa che molti possessori potrebbero cercare di raggiungere il pareggio se i prezzi tornassero a quel livello, rafforzando una zona di resistenza.
Il gruppo dell’offerta a 0,21 dollari pone ulteriore attenzione sulla capacità dei rialzisti di superare questo ostacolo o sulla probabilità di ulteriori consolidamenti nel breve termine.
Le mosse “calcistiche” di Dogecoin
L’andamento del prezzo di Dogecoin ha recentemente suscitato un dibattito a seguito di una serie di eventi di alto profilo, tra cui l’acquisto di un club di calcio italiana da parte della sua divisione aziendale e nuove esplorazioni sull’integrazione dei premi con altre piattaforme.
Tuttavia, nonostante queste iniziative audaci e l’aumento del volume degli scambi, il prezzo rimane sfidato dalla resistenza tecnica appena sopra i 0,20 dollari, secondo un report di Benzinga.
Da inizio anno, Dogecoin ha registrato un calo del 37,52%, mentre negli ultimi 30 giorni ha perso oltre il 26,5%. Ciò è in contrasto con la più grande criptovaluta, Bitcoin (BTC), che ha guadagnato oltre il 17% dall’inizio del 2025.
Potrebbe interessarti: Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: ihrinmoisuc via Shutterstock