Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dogecoin sfonda il muro di $0,40: ma che sta succedendo?

    Dogecoin sfonda il muro di $0,40: ma che sta succedendo?

    Dogecoin ha superato i 40 centesimi, scatenando l'interesse degli investitori. Ecco cosa sta succedendo nel mondo delle criptovalute.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/11/2024 Criptovalute 2 min. di lettura
    Dogecoin sfonda il muro di alt=
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali del 2024 la scorsa settimana, il Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è salito del 159% raggiungendo i 40 centesimi dal giorno delle elezioni, spinto dall’aspettativa del mercato di un ambiente più favorevole per le criptovalute e da un nuovo massimo storico per il Bitcoin.

    Con la riconquista della maggioranza al Senato da parte del Partito Repubblicano, gli investitori prevedono una svolta a favore delle criptovalute nella politica economica degli Stati Uniti, con tagli alle tasse sulle imprese, tariffe elevate e una posizione assertiva sull’inflazione, fattori che potrebbero avere un forte impatto sulla crescita degli asset tradizionali e digitali.

    Dogecoin, creata inizialmente per scherzo nel 2013, è cresciuta fino a diventare una delle criptovalute più popolari basate sui meme, apprezzata per la sua velocità di transazione e la sua community coinvolta.

    A differenza del Bitcoin, il Dogecoin ha una disponibilità illimitata, il che mantiene il suo prezzo basso e attira gli investitori al dettaglio che cercano punti di ingresso accessibili nel mercato delle criptovalute. La sua etica spensierata e orientata alla community l’ha aiutata a mantenere una forte attrattiva nei confronti dei consumatori, anche quando i mercati crypto più ampi fluttuano.

    Il messaggio della campagna elettorale di Trump includeva il sostegno a un’economia crittografica statunitense, alimentando l’entusiasmo per asset come Dogecoin, che beneficiano dell’interesse speculativo e della liquidità del mercato. Dato che le preoccupazioni per l’inflazione aumentano a causa delle alte tariffe proposte da Trump, molti investitori considerano le criptovalute come una copertura contro i potenziali cali del valore del dollaro.

    Cosa succederà in futuro

    Si prevede che l’influenza del Bitcoin come classe di asset istituzionale verrà esplorata a fondo nel corso del prossimo evento Future of Digital Assets di Benzinga, che si terrà il 19 novembre.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Bitcoin Criptovalute Dogecoin Elezioni 2024 investimenti Mercato crypto politica USA Rialzo Prezzi Senato Repubblicano Trump

    Continua a leggere

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.