Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge

    Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge

    Samyuktha SriramBy Samyuktha Sriram19/08/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ethereum chiarisce 8 errori comuni sul Merge
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Contrariamente a quanto alcuni credono, il Merge di Ethereum (CRYPTO:ETH) non ridurrà le tariffe del gas né accelererà le transazioni sulla blockchain.

    Cosa è successo 

    Con l’avvicinarsi del Merge, la Ethereum Foundation ha pubblicato una nota in cui vengono chiariti alcuni equivoci associati alla transizione della rete al meccanismo Proof of Stake (PoS).

    Errore n.1: “L’esecuzione di un nodo richiede lo staking di 32 ETH.”

    “Falso. Chiunque è libero di sincronizzare la propria copia autoverificata di Ethereum (cioè di eseguire un nodo). Non è richiesto alcun ETH. Né prima del Merge, né dopo il Merge, mai”, ha detto Ethereum in un post sul suo blog.

    Errore n.2: “Il Merge ridurrà le tariffe del gas”.

    Il Merge è un cambiamento del meccanismo di consenso, non un’espansione della capacità della rete, dunque non comporterà una riduzione delle tariffe del gas, hanno spiegato gli sviluppatori. 

    Errore n.3: “Le transazioni saranno notevolmente più veloci dopo il Merge.”

    Dopo il Merge, la velocità di transazione sulla blockchain di Layer 1 rimarrà per lo più la stessa, ha affermato la Ethereum Foundation.

    Errore n.4: “Potrai prelevare gli ETH in staking una volta effettuato il Merge.”

    Gli ETH messi in staking, le ricompense in staking fino ad oggi e gli ETH appena emessi subito dopo il Merge resteranno bloccati sulla Beacon Chain senza la possibilità di prelievo, hanno affermato gli sviluppatori.

    Errore n.5: “I validatori non riceveranno alcuna ricompensa liquida in ETH fino all’aggiornamento ‘Shanghai’, quando saranno abilitati i prelievi”.

    Può sembrare controintuitivo rispetto alla nota di cui sopra, secondo cui i prelievi non saranno abilitati fino all’aggiornamento ‘Shanghai’, ma i validatori avranno accesso immediato ai compensi per i blocchi e al valore estraibile massimo (MEV) guadagnati durante le proposte di blocco, ha affermato il team.

    Errore n.6: “Quando saranno abilitati i prelievi, gli staker usciranno tutti in una volta.”

    “Quando saranno abilitati i prelievi, se il tasso sarà troppo basso, i validatori usciranno ad una velocità limitata dal protocollo. A poco a poco ciò farà aumentare il tasso percentuale annuo per tutti coloro che rimangono, attirando ancora una volta staker nuovi o di ritorno”, hanno dichiarato gli sviluppatori di Ethereum.

    Errore n.7: “Si prevede che il tasso percentuale annuo per lo staking triplicherà dopo il Merge.”

    “Falso. Stime più aggiornate prevedono un aumento del tasso percentuale annuo dopo il Merge più vicino al 50%, non un aumento del 200%”, hanno affermato gli sviluppatori.

    Errore n.8: “Il Merge comporterà tempi di inattività sulla blockchain.”

    “Falso. L’aggiornamento Merge è progettato per passare al meccanismo proof of stake senza tempi di inattività”.

    Movimento dei prezzi di ETH  

    Al momento della pubblicazione, Ethereum era in rosso del 6,23% a 1.731,79 dollari.

    Foto: bfk tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Merge Proof Of Stake Proof Of Work

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.