Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum potrebbe frenare la corsa del Bitcoin: ecco perché

    Ethereum potrebbe frenare la corsa del Bitcoin: ecco perché

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant05/06/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Ethereum potrebbe frenare la corsa del Bitcoin: ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo l’ultimo report di 10x Research, gli appassionati di Bitcoin (CRYPTO:BTC) che sperano in un nuovo massimo storico questo mese potrebbero dover mitigare le loro aspettative.

    Cosa è successo

    Nonostante una serie di indicatori macroeconomici positivi, un rischio significativo potrebbe far deragliare l’ascesa del Bitcoin, afferma il rapporto di Markus Thielen di 10x Research.

    Il rapporto evidenzia che i dati macroeconomici, tra cui la spesa dei consumatori, il PIL, l’occupazione e le cifre relative al settore manifatturiero, indicano un rallentamento dell’economia statunitense e un raffreddamento dell’inflazione, fattori tipicamente positivi per il Bitcoin.

    Tuttavia, Thielen avverte che un rischio critico potrebbe impedire al Bitcoin di raggiungere nuove vette a giugno.

    Il rischio principale è rappresentato dalla performance e dal comportamento di mercato di Ethereum (CRYPTO:ETH).

    Nonostante la capitalizzazione di mercato di Ethereum sia aumentata del 22% fino a 454 miliardi di dollari il mese scorso, le commissioni generate sono crollate del 33% fino a soli 128 milioni di dollari.

    Questo scollamento, unito a una fragile configurazione tecnica, suggerisce che Ethereum potrebbe subire una significativa pressione sui prezzi.

    Thielen osserva: “Sono state inserite molte nuove posizioni long che ora sono a livelli di pareggio o inferiori”, il che potrebbe portare a un sostanziale sell-off se queste posizioni vengono liquidate.

    Inoltre, le tendenze stagionali di Ethereum non sono favorevoli.

    Storicamente, giugno è il secondo mese peggiore per Ethereum, con rendimenti medi del -7%.

    Questo, unito al posizionamento aggressivo sui futures e alla potenziale delusione dei flussi netti in entrata degli ETF, dipinge un quadro poco incoraggiante per Ethereum.

    Se il prezzo di Ethereum scende al di sotto dei livelli di supporto critici, potrebbe trascinare il Bitcoin al ribasso, impedendo un nuovo massimo storico.

    Alla luce di queste sfide, Thielen suggerisce che la strategia più sicura potrebbe essere quella di rimanere rialzisti sul Bitcoin e cauti su Ethereum.

    Propone strategie come la vendita di call at-the-money su Ethereum e l’acquisto di call su Bitcoin per coprirsi dai potenziali rischi di ribasso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    10xResearch Bitcoin Cripto Ethereum finanza Indicatori investimenti Mercato rischio Tecnologia

    Continua a leggere

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.