Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum ha sottoperformato rispetto al Bitcoin, ma perché?

    Ethereum ha sottoperformato rispetto al Bitcoin, ma perché?

    Aniket VermaBy Aniket Verma08/05/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ethereum ha sottoperformato rispetto al Bitcoin, ma perché?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ethereum (CRYPTO:ETH) ha sottoperformato rispetto al Bitcoin (CRYPTO:BTC) nel ciclo in corso, e la quotazione degli ETF spot su Bitcoin ha fatto la differenza.

    Cosa è successo

    Il mese scorso il Bitcoin ha superato il suo massimo storico, spinto da una domanda significativa di nuovi veicoli di investimento che seguono il suo prezzo spot. Secondo Benzinga Pro, la King Coin è salita del 47% su base annua.

    Tuttavia, questo modello non si è verificato per Ethereum, che non è riuscito ad avvicinarsi al suo picco del 2021 in questo ciclo. I suoi guadagni su base annua sono stati relativamente modesti, pari al 32%.

    Secondo la società di analisi on-chain Glassnode, il Cap realizzato dai detentori a breve termine del Bitcoin è quasi uguale al picco dell’ultima corsa al rialzo. D’altro canto, il Cap realizzato dai detentori a breve termine di Ethereum è meno della metà del ciclo precedente.

    There has been a growing divergence in performance between #Bitcoin and #Ethereum during the 2023-23 cycle thus far.

    This has manifested as weaker price performance for ETH, and can be explained by an overall weaker capital rotation trend, especially relative to past cycles and… pic.twitter.com/WV1bXsbJkV

    — glassnode (@glassnode) May 7, 2024

    In parole povere, i detentori a breve termine, o i nuovi operatori del mercato, hanno mostrato un interesse molto maggiore per il Bitcoin, mentre l’afflusso di nuovi capitali in Ethereum è stato scarso.

    Perché è importante

    Il lancio di nuovi ETF spot su Bitcoin ha reso più facile l’investimento in criptovalute, fornendo un maggiore accesso ai nuovi partecipanti al mercato, ha osservato Glassnode.

    Ethereum, invece, è ancora in una fase di attesa e la decisione in merito ai suoi ETF spot è prevista per la fine del mese.

    La banca multinazionale britannica Standard Chartered, che inizialmente aveva previsto l’approvazione entro maggio, ha invertito la sua posizione il mese scorso; anche Eric Balchunas, analista ETF di Bloomberg, ha fatto eco alla dichiarazione pessimistica dello scorso mese.

    Great summary of all the action.. which looks like a final nudge to try and get the SEC's attention, altho most likely in vain. We were pessimistic on approval bf it was cool and we're pessimistic now too. https://t.co/xHcTW7FYiT

    — Eric Balchunas (@EricBalchunas) April 23, 2024

    Lo status di Ethereum è diventato il principale punto critico, con la SEC che avrebbe avviato un’operazione segreta per far diventare la criptovaluta un titolo.

    Se Ethereum venisse ufficialmente dichiarato un titolo, potrebbe avere un impatto negativo sul sentiment e sugli investimenti della moneta, con un conseguente potenziale crollo del prezzo.

    Prezzo Ethereum

    Nel momento in cui scriviamo, Ethereum viene scambiato a 3.015,99 dollari, con un calo dell’1,56% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Kanchanara su Unsplash

    Analisi Bitcoin criptovaluta ETF Ethereum investimenti Mercato Prezzo SEC Standard Chartered

    Continua a leggere

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Il “vero” modo di diversificare di Grant Cardone: ecco la sua strategia

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.