Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Previsioni Ethereum: fin dove può scendere il prezzo di ETH prima di Pectra

    Previsioni Ethereum: fin dove può scendere il prezzo di ETH prima di Pectra

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote02/04/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Previsioni Ethereum: fin dove può scendere il prezzo di ETH prima di Pectra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Tracy Jin, Chief Operating Officer di MEXC, Ethereum (CRYPTO:ETH) potrebbe scendere a 1.500 dollari prima del lancio dell’aggiornamento di Pectra, più volte rimandato, a fine aprile, anche se le proiezioni a lungo termine rimangono ottimistiche con potenziali massimi di 8.000 dollari entro la fine dell’anno.

    Cosa è successo

    La seconda criptovaluta per valore di mercato ha faticato nel 2025, con un calo del 38% dal mese di gennaio, mentre gli investitori si sono allontanati dai fondi exchange-traded su ETH. L’attività della rete ha raggiunto i minimi storici nonostante i miglioramenti avvenuti nel corso degli anni in termini di velocità e spese per le transazioni.

    “È molto probabile un secondo calo a 1.500 dollari entro la fine del mese”, ha detto Jin, notando che nonostante i miglioramenti nelle transazioni, “la community è passata a utilizzare altre blockchain”.

    Tuttavia, Jin ha sottolineato gli indicatori positivi che suggeriscono un accumulo. La disponibilità di Ethereum negli exchange centralizzati è scesa ai livelli più bassi dal mese di novembre 2015, il che indica che gli investitori potrebbero aver acquistato le criptovalute ai prezzi attuali in previsione di un miglioramento.

    Perché è importante

    L’aggiornamento di Pectra, già rinviato due volte, mira ad aumentare la scalabilità della rete e a ridurre le commissioni, rivitalizzando potenzialmente l’attività della rete. Se implementato senza ulteriori ritardi, Jin ritiene che potrebbe catalizzare il ritorno di Ethereum alla soglia dei 3.000 dollari.

    ETH dovrebbe restare in un range compreso tra 1.900 e 2.100 dollari fino ai primi di aprile. Martedì sera la criptovaluta è stata valutata 1.857 dollari, in aumento dello 0,43% nelle 24 ore precedenti, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Il mercato più ampio delle criptovalute mostra un cauto ottimismo nonostante le sfide di Ethereum. Il dominio del Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha raggiunto il 61,8%, il massimo dal febbraio 2021, mentre Ethereum fatica a mantenere lo slancio al di sopra dei livelli di prezzo chiave.

    In assenza di imprevisti sconvolgimenti del mercato, Jin sostiene che le previsioni per Ethereum di raggiungere i massimi storici di 6.000-8.000 dollari entro la fine dell’anno rimangono valide. Ha sottolineato che il team del cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin deve sviluppare soluzioni innovative per sostituire i precedenti catalizzatori come ICO, DeFi, NFT e progetti metaverse per raggiungere questi ambiziosi obiettivi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi Bitcoin Criptovalute crypto ETH Ethereum MEXC Pectra prezzi Valute

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.