Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni Ethereum: fin dove può scendere il prezzo di ETH prima di Pectra

    Previsioni Ethereum: fin dove può scendere il prezzo di ETH prima di Pectra

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote02/04/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Tracy Jin, Chief Operating Officer di MEXC, Ethereum (CRYPTO:ETH) potrebbe scendere a 1.500 dollari prima del lancio dell’aggiornamento di Pectra, più volte rimandato, a fine aprile, anche se le proiezioni a lungo termine rimangono ottimistiche con potenziali massimi di 8.000 dollari entro la fine dell’anno.

    Cosa è successo

    La seconda criptovaluta per valore di mercato ha faticato nel 2025, con un calo del 38% dal mese di gennaio, mentre gli investitori si sono allontanati dai fondi exchange-traded su ETH. L’attività della rete ha raggiunto i minimi storici nonostante i miglioramenti avvenuti nel corso degli anni in termini di velocità e spese per le transazioni.

    “È molto probabile un secondo calo a 1.500 dollari entro la fine del mese”, ha detto Jin, notando che nonostante i miglioramenti nelle transazioni, “la community è passata a utilizzare altre blockchain”.

    Tuttavia, Jin ha sottolineato gli indicatori positivi che suggeriscono un accumulo. La disponibilità di Ethereum negli exchange centralizzati è scesa ai livelli più bassi dal mese di novembre 2015, il che indica che gli investitori potrebbero aver acquistato le criptovalute ai prezzi attuali in previsione di un miglioramento.

    Perché è importante

    L’aggiornamento di Pectra, già rinviato due volte, mira ad aumentare la scalabilità della rete e a ridurre le commissioni, rivitalizzando potenzialmente l’attività della rete. Se implementato senza ulteriori ritardi, Jin ritiene che potrebbe catalizzare il ritorno di Ethereum alla soglia dei 3.000 dollari.

    ETH dovrebbe restare in un range compreso tra 1.900 e 2.100 dollari fino ai primi di aprile. Martedì sera la criptovaluta è stata valutata 1.857 dollari, in aumento dello 0,43% nelle 24 ore precedenti, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Il mercato più ampio delle criptovalute mostra un cauto ottimismo nonostante le sfide di Ethereum. Il dominio del Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha raggiunto il 61,8%, il massimo dal febbraio 2021, mentre Ethereum fatica a mantenere lo slancio al di sopra dei livelli di prezzo chiave.

    In assenza di imprevisti sconvolgimenti del mercato, Jin sostiene che le previsioni per Ethereum di raggiungere i massimi storici di 6.000-8.000 dollari entro la fine dell’anno rimangono valide. Ha sottolineato che il team del cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin deve sviluppare soluzioni innovative per sostituire i precedenti catalizzatori come ICO, DeFi, NFT e progetti metaverse per raggiungere questi ambiziosi obiettivi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi Bitcoin Criptovalute crypto ETH Ethereum MEXC Pectra prezzi Valute

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.