Ethereum (CRYPTO:ETH) ha superato la soglia dei 4.400 dollari, con i trader che prevedono un possibile raggiungimento dei massimi storici nonostante le preoccupazioni per un calo a breve termine.
Cosa è successo
L’analista Ali Martinez ha sottolineato che ETH si è consolidato tra la resistenza a 4.332 dollari e il supporto vicino a 4.165 dollari.
Martinez osserva che il mercato è in una fase di attesa, con un nuovo segnale di vendita giornaliero TD Sequential che indica un probabile pullback verso i 4.165 dollari o forse anche più in basso.
Aggiunge che le prospettive ribassiste saranno invalidate se Ethereum chiuderà sopra i 4.370 dollari sul grafico a 4 ore, segnalando potenzialmente un rinnovato momentum rialzista.
L’analista Michael van de Poppe ha definito il post dettagliato di Martinez “una ragionevole preoccupazione”. Ha aggiunto che testare il supporto vicino ai 4.100 dollari, appena al di sotto dei livelli attuali, potrebbe innescare una correzione più profonda, soprattutto se le condizioni macroeconomiche rimangono deboli.
Un calo nella fascia 3.600-3.800 dollari sarebbe in linea con le precedenti zone di supporto e potrebbe fungere da sano ritracciamento prima di un ulteriore rialzo.
Perché è importante
L’impennata del prezzo di Ethereum coincide con un aumento del 114% del volume delle transazioni di grandi dimensioni in un solo giorno, mentre le transazioni superiori a 100.000 dollari sono aumentate da 8.471 a 11.699.
Quasi il 97% dei possessori di ETH è attualmente in profitto, con i flussi netti degli exchange in espansione del 54,1%.
I dati di SoSoValue mostrano che gli ETF spot su Ethereum hanno registrato afflussi netti record di 1,02 miliardi di dollari, superando significativamente gli ETF su Bitcoin.
L’ETHA di BlackRock ha guidato questa impennata con afflussi pari a 639,7 milioni di dollari, portando il suo totale cumulativo a 10,49 miliardi di dollari e il patrimonio gestito a 13,7 miliardi di dollari.
L’open interest di Ethereum si attesta a 56,8 miliardi di dollari, il livello più alto dal 30 luglio, a indicare un forte interesse da parte dei trader. Anche il volume degli scambi di derivati ha registrato un aumento del 29,8% in un solo giorno.
Potrebbe interessarti: Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock