Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La finanza decentralizzata è sul palcoscenico globale

    La finanza decentralizzata è sul palcoscenico globale

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant20/06/2023 Blockchain 2 min. di lettura
    La finanza decentralizzata è sul palcoscenico globale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La principale autorità finanziaria francese, l’Autorité des Marchés Financiers (AMF), ha espresso il suo sostegno per la regolamentazione armonizzata a livello internazionale che governa la finanza decentralizzata (DeFi) .

    In un paper, l’AMF ha rivelato le sue conclusioni iniziali riguardo alle sfide regolamentari poste dalle caratteristiche decentralizzate e disintermediate dell’ecosistema DeFi.

    L’AMF tenta di comprendere maglio la DeFi

    Il paper dell’AMF approfondisce la definizione di componenti critici della DeFi, come le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e gli smart contract, che automatizzano le transazioni.

    Inoltre, il documento evidenzia i rischi e solleva domande sui meccanismi di controllo all’interno del settore DeFi.

    Una delle dichiarazioni chiave nel documento recita: “A causa della natura transfrontaliera e dell’ampiezza delle attività DeFi, l’AMF sostiene anche lo sviluppo di un approccio coordinato globale verso la regolamentazione al fine di garantire un livello di gioco globale, che dovrebbe mirare sia a proteggere gli investitori che a favorire l’innovazione”.

    La prospettiva europea sulle sfide della finanza decentralizzata

    Benoit de Juvigny, segretario generale dell’AMF, ha accennato durante un incontro con i giornalisti a maggio che questo documento sarebbe stato strumentale nella definizione delle politiche dell’UE sulla DeFi, riconoscendo la complessità nel classificare i partecipanti nello spazio DeFi, a differenza dei sistemi finanziari più convenzionali.

    L’AMF abbraccia gli standard globali, incoraggia la partecipazione degli stakeholder

    Organismi globali di definizione degli standard come il Financial Stability Board (FSB) hanno espresso interesse nell’istituire benchmark per l’industria DeFi.

    L’Organizzazione internazionale delle commissioni di sicurezza (IOSCO) ha un gruppo di lavoro dedicato che dovrebbe pubblicare linee guida entro la fine dell’anno.

    Affermando il sostegno a questi sforzi globali, il documento dell’AMF ha dichiarato: “L’AMF sostiene pienamente queste iniziative e intende aumentare il proprio coinvolgimento con gli stakeholder, sia pubblici che privati, al fine di consentire l’emergere di un quadro regolamentare equilibrato che aiuti a sostenere lo sviluppo sano della finanza decentralizzata nel lungo periodo”.

    Navigare nel labirinto regolamentare della finanza decentralizzata

    Le giurisdizioni hanno fatto progressi nella regolamentazione degli scambi di criptovalute centralizzati, tuttavia i protocolli DeFi rappresentano una sfida unica per la supervisione regolamentare a causa dell’assenza di un’entità specifica che possa essere ritenuta responsabile della conformità.

    L’AMF ha esteso un invito agli stakeholder del settore per fornire il loro contributo sui temi di discussione proposti fino al 30 settembre.

    Foto tramite Shutterstock

    Autorità dei mercati finanziari Blockchain Contratti Intelligenti DAO DeFi Finanza decentralizzata Francia

    Continua a leggere

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.