Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    08/07/2025

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    • BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario
    • Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il governo tedesco trasferisce altri 400 Bitcoin agli exchange

    Il governo tedesco trasferisce altri 400 Bitcoin agli exchange

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant25/06/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Il governo tedesco trasferisce altri 400 Bitcoin agli exchange
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi il governo tedesco ha trasferito un totale di 400 BTC, per un valore di circa 24,34 milioni di dollari, ai principali exchange di criptovalute Coinbase Inc. (NASDAQ:COIN) e Kraken.

    Cosa è successo

    Secondo i dati di Arkham, i trasferimenti sono stati eseguiti alle 15:38 UTC+8 e ogni exchange ha ricevuto 200 BTC.

    Questo trasferimento segue un significativo movimento di Bitcoin (CRYPTO:BTC) da parte del governo tedesco la scorsa settimana, dove un totale di 1.700 BTC è stato trasferito su Coinbase, Bitstamp e Kraken.

    Questa serie di ingenti trasferimenti ha suscitato una notevole attenzione nella community delle criptovalute, che teme una strategia da parte delle autorità tedesche per liquidare o ridistribuire i beni digitali sequestrati.

    Le recenti attività si allineano a una tendenza più ampia osservata nella gestione governativa e istituzionale delle criptovalute.

    I governi di tutto il mondo sono sempre più coinvolti nel sequestro e nella gestione dei beni digitali, sia attraverso azioni di regolamentazione che nell’ambito di indagini penali.

    Il trasferimento di 2.100 BTC da parte del governo tedesco nell’arco di due settimane indica un approccio sistematico alla gestione delle proprie criptovalute, forse con l’obiettivo di sfruttare le condizioni di mercato favorevoli o di distribuire gli asset su più piattaforme per motivi di liquidità.

    Perché è importante

    Storicamente, tali movimenti hanno implicazioni per il mercato e spesso influenzano le fluttuazioni di prezzo a breve termine.

    L’ultimo trasferimento a Coinbase e Kraken potrebbe essere percepito come un precursore di potenziali azioni di mercato, influenzando i volumi di trading e le dinamiche dei prezzi.

    Data l’ingente somma in gioco, gli operatori di mercato stanno monitorando attentamente le conseguenze di questi trasferimenti.

    Il Bitcoin ha registrato una tendenza al ribasso dopo la diffusione della notizia, indicando un potenziale periodo di aumento della volatilità e della liquidità.

    Il mercato delle criptovalute in generale sta attraversando una fase di correzione e di cautela da parte degli investitori, come evidenziato dai recenti report sui deflussi degli ETF sul Bitcoin e sul sentimento negativo generale.

    Queste azioni governative aggiungono un ulteriore livello di complessità alle attuali dinamiche di mercato.

    Il panorama degli investimenti in asset digitali continua ad evolversi, con importanti movimenti istituzionali e governativi che danno forma alla narrazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Bitcoin Coinbase criptovaluta governo investimento Kraken Mercato regolamentazione Trasferimento volatilità

    Continua a leggere

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    08/07/2025

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.