Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il CEO di OpenAI, Sam Altman, lancia Worldcoin

    Il CEO di OpenAI, Sam Altman, lancia Worldcoin

    AJ FabinoBy AJ Fabino24/07/2023 Criptovalute 4 min. di lettura
    Il CEO di OpenAI, Sam Altman, lancia Worldcoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle prime ore di lunedì, Sam Altman, CEO di OpenAI e forza trainante di modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT, ha lanciato la sua ultima impresa: Worldcoin (WLD).

    Con la trasformazione di OpenAI da organizzazione privata senza scopo di lucro a organizzazione privata a scopo di lucro nel 2019, è opportuno porsi alcune domande: Cos’è Worldcoin? È sicuro? A cosa serve? Per chi è?

    Alcune di queste risposte si trovano nel whitepaper di Worldcoin – la sua guida per gli utenti – e la confronteremo con criptovalute come Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) per darvi un’idea più precisa di cosa sia la nuova moneta di Altman.

    Benvenuto Worldcoin

    Il progetto Worldcoin mira a risolvere la sfida su scala globale di allineare gli incentivi economici e l’identità umana. Un piccolo dispositivo, chiamato “Orb”, viene utilizzato per eseguire la scansione degli occhi delle persone, generando un’identità digitale unica per ogni individuo, nota come World ID.

    Il World ID fornisce una “prova di identità”, uno strumento considerato essenziale dal momento che la tecnologia dell’intelligenza artificiale sfuma i confini tra creazioni umane e macchine.

    Secondo le parole dello stesso Altman, “il viaggio sarà impegnativo e il risultato è incerto”, ma il crescente interesse per l’IA potrebbe essere una spinta favorevole per il progetto.

    La missione di Worldcoin, come si legge nel whitepaper, è quella di creare un’identità e una rete finanziaria di portata globale, aumentando le opportunità economiche e aprendo la strada a processi democratici globali e a un potenziale reddito di base universale (UBI) finanziato dall’IA.

    Confronto tra Worldcoin e i suoi predecessori

    Worldcoin, come Bitcoin ed Ethereum, è un asset digitale basato sulla tecnologia blockchain, ma le somiglianze finiscono qui.

    Mentre il Bitcoin è stato progettato principalmente come sistema di contanti elettronici peer-to-peer ed Ethereum è stato concepito per facilitare le applicazioni decentralizzate e gli smart contract, Worldcoin punta a un obiettivo più ambizioso: creare una prova di identità universalmente accessibile che differenzi gli esseri umani dall’IA, lanciando al tempo stesso una rete finanziaria globale.

    Se Bitcoin viene emesso per proteggere la rete Bitcoin ed Ethereum facilita il funzionamento delle DApp e degli smart contract, Worldcoin viene emesso con l’intento esplicito di far crescere la rete Worldcoin, con una sicurezza ereditata da Ethereum. Il suo nuovo approccio biometrico mira a fornire un modo affidabile per emettere una prova globale della propria identità in un’epoca di IA sempre più potente.

    Worldcoin viene lanciato con delle imperfezioni

    Nonostante la promettente mission e il notevole sostegno, il viaggio di Worldcoin non è stato privo di intoppi. Secondo un report di Bloomberg pubblicato lunedì, il progetto, dopo aver aperto le iscrizioni, ha dovuto affrontare critiche per presunte pratiche ingannevoli in paesi come Indonesia, Ghana e Cile.

    Inoltre, l’attuale clima normativo globale per le criptovalute, caratterizzato da provvedimenti restrittivi e cause legali, rappresenta una sfida impegnativa per il progetto nascente.

    Come si legge nel whitepaper, Worldcoin consiste in una rete di identità digitale (World ID) che preserva la privacy e che si basa sulla prova della personalità e su una valuta digitale. Ogni essere umano ha diritto a una quota di Worldcoin per il semplice fatto di essere umano.

    La rete è stata lanciata su una blockchain chiamata OP Mainnet e la distribuzione iniziale del token crypto Worldcoin è attualmente in corso.

    Potenziale del progetto

    Nonostante le sfide iniziali e le incertezze in corso, Worldcoin rappresenta un esperimento coraggioso nell’intersezione tra IA, identità e finanza. Il progetto ha un notevole potenziale e promette di aumentare le opportunità economiche, democratizzare i processi globali e persino creare un potenziale percorso verso l’UBI finanziato dall’IA.

    Nonostante il percorso lungo e potenzialmente impegnativo per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di Altman, soprattutto se si considerano gli ostacoli normativi, vale la pena sottolineare i significativi passi avanti compiuti da Altman e OpenAI nell’ultimo anno. Considerato l’impatto dell’IA sui mercati azionari, Worldcoin è un progetto da tenere d’occhio.

    Movimento dei prezzi

    Worldcoin è scambiato a 2,23 dollari per token, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Foto: TechCrunch su Flickr

    ChatGPT Intelligenza artificiale OpenAi Reddito di Base Universale Sam Altman whitepaper Worldcoin

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.