Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    07/07/2025

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    07/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute

    I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant16/11/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    I legislatori USA contro il regime fiscale sulle criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gruppo di nove legislatori statunitensi bipartisan ha fatto appello al Dipartimento del Tesoro affinché riconsideri il regime di tassazione dei beni digitali proposto, esprimendo il timore che le attuali proposte, se attuate, possano soffocare l’innovazione e avere un impatto negativo sull’ecosistema dei beni digitali.

    La questione centrale riguarda l’approccio del Tesoro alla definizione di “broker” e “beni digitali” ai fini della dichiarazione dei redditi, secondo le regole proposte il 25 agosto.

    I legislatori sostengono che le definizioni sono eccessivamente ampie e potrebbero comprendere un’ampia gamma di entità all’interno dell’ecosistema degli asset digitali, compresi gli exchange della finanza decentralizzata (DeFi).

    Nella lettera inviata all’Assistente Segretario Lily Batchelder, i legislatori hanno evidenziato la preoccupazione che la definizione espansiva di “broker” data dal Tesoro possa includere entità prive delle caratteristiche tradizionali di un broker.

    Questa interpretazione, sostengono, potrebbe inutilmente ingarbugliare molti enti della DeFi in requisiti normativi non adatti alle loro attività.

    Inoltre, i legislatori hanno sottolineato che le norme proposte non distinguono tra i vari usi e attributi dei diversi asset digitali.

    Ciò include l’inclusione delle stablecoin e dei token non fungibili (NFT) nella definizione di “asset digitali”, limitando potenzialmente il loro utilizzo nel mercato e minando gli sforzi del Congresso per regolamentare le stablecoin per i pagamenti.

    In termini di attuazione, il gruppo ha espresso preoccupazione per i tempi rapidi sia per il periodo di commento che per la fase di attuazione della proposta.

    Hanno esortato il Tesoro a estendere il periodo di commento fino al 31 dicembre 2023, in modo da consentire un feedback più completo e modifiche alla norma finale.

    I legislatori hanno avvertito che se queste preoccupazioni non verranno affrontate, gli Stati Uniti rischiano di spingere questi asset digitali nei sistemi ombra, ostacolandone l’integrazione nei sistemi finanziari tradizionali.

    Hanno sottolineato la necessità di un quadro di rendicontazione fiscale praticabile che sostenga la continua esistenza e crescita dell’ecosistema degli asset digitali negli Stati Uniti.

    Asset digitali DeFi Exchange di criptovalute Finanza decentralizzata IRS mercato cripto NFT regolamentazione cripto Stablecoins Valuta digitale

    Continua a leggere

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    07/07/2025

    Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori

    07/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.