Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Michaël van de Poppe: “Ecco le meme coin dal futuro brillante”

    Michaël van de Poppe: “Ecco le meme coin dal futuro brillante”

    Aniket VermaBy Aniket Verma24/06/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Michaël van de Poppe: "Ecco le meme coin dal futuro brillante"
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’analista crypto Michaël van de Poppe ha recentemente espresso la sua disapprovazione per le meme coin, nonostante la loro recente popolarità nei mercati delle altcoin. Tuttavia, vede un raggio di speranza in alcune monete popolari.

    Cosa è successo

    In un post su X di domenica, Van de Poppe ha spiegato la sua generale avversione per le meme coin, affermando che preferisce investire nelle infrastrutture e nel “futuro della finanza”. Vede le criptovalute e la blockchain come catalizzatori di un ecosistema finanziario più trasparente ed equo, su cui concentra i suoi investimenti.

    Ha riconosciuto che le meme coin possono essere utili per testare gli ecosistemi, ma ha criticato le celebrità che sfruttano il loro seguito per avviare meme coin a scopo di lucro. Ha citato esempi recenti come TrumpCoin (CRYPTO:DJT) legato all’ex presidente Donald Trump, Daddy Tate (CRYPTO:DADDY) di Andrew Tate, Mother Iggy (CRYPTO:MOTHER) di Iggy Azalea e molte altre.

    Why I don’t like meme coins?

    Meme coins have been a booming narrative in the #altcoin markets in recent months. I don’t like them, but I find three meme coins interesting to hold.

    I’m explaining everything in this video: https://t.co/0sJnxcaOkB

    I do not like meme coins because…

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) June 23, 2024

    Van de Poppe ha anche espresso preoccupazione per i rischi legati agli investimenti in meme coin. Ha sottolineato che se da un lato le storie di successo sono spesso evidenziate sui social media, dall’altro ci sono molti casi in cui le persone perdono tutti i loro soldi investendo in meme coin.

    Ma nonostante i difetti, il trader ha sottolineato che vale la pena investire in alcune meme coin e che hanno una possibilità “fattibile” di ottenere un alto rendimento nel lungo periodo, ovvero Dogecoin (CRYPTO:DOGE), basato su Bitcoin (CRYPTO:BTC) DOG (CRYPTO:RUNES) e Pepe (CRYPTO:PEPE).

    Perché è importante

    Le opinioni dell’analista crypto arrivano mentre prevede un rimbalzo del mercato delle altcoin nelle prossime settimane.

    “Forse dalla prossima settimana, o da quella successiva, dovrebbe iniziare la grande rotazione”, ha dichiarato Van de Poppe. Rivelando le sue strategie, ha detto di essere ben posizionato e pronto per questo.

    The final few downwards weeks on #Altcoins are taking place.

    Perhaps from next week, or the week after, the big rotation should be starting.

    I'm positioned well and ready for it.
    Risk-on period should be on the horizon.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) June 23, 2024

    Prezzo meme coin

    Nel momento in cui scriviamo, le meme coin stanno vivendo un bagno di sangue. DOGE viene scambiato a 0,1208 dollari, con un calo di quasi il 3% nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Benzinga Pro. PEPE ha perso l’8% nelle ultime 24 ore, mentre RUNES è crollata del 9,84%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Kanchanara su Unsplash

    Altcoin Blockchain Crypto Analisi Dogecoin investimenti memecoin Michael Poppe Rischio Finanziario Trading TrumpCoin

    Continua a leggere

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.