Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    26/11/2025

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    • Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell
    • Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore
    • Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato
    • Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri
    • Fed verso un taglio dei tassi a dicembre, Borse europee in positivo
    • HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Musk accusato di aver creato schema Ponzi su Dogecoin

    Musk accusato di aver creato schema Ponzi su Dogecoin

    AJ FabinoBy AJ Fabino17/06/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Musk accusato di aver creato schema Ponzi su Dogecoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, e le sue aziende Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e SpaceX, sono stati citati in giudizio per 258 miliardi di dollari con l’accusa di essere stati coinvolti in uno schema piramidale sulla criptovaluta Dogecoin (CRYPTO:DOGE) che ha gonfiato il prezzo della moneta e ha fatto perdere agli investitori miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    La class action Johnson v. Musk, 22-cv-05037 accusa Musk di aver gestito uno schema piramidale (noto anche come schema Ponzi) utilizzando la criptovaluta Dogecoin, di cui Musk è stato un appassionato sostenitore dal 2019.

    “Non è supportato da oro, altri metalli preziosi o altro. Non puoi mangiarlo, coltivarlo o indossarlo. Dogecoin non genera flussi di cassa. Non paga interessi o dividendi. Non ha un’utilità specifica rispetto ad altre criptovalute. Non fa parte di un nuovo Internet o di un metaverso. Non è basato o legato a nulla di valore”, afferma l’introduzione del caso. 

    Keith Johnson rappresenta un gruppo di persone che hanno perso denaro facendo trading su Dogecoin da aprile 2019, secondo Bloomberg.

    Johnson chiede un risarcimento danni di 86 miliardi di dollari, più altri 172 miliardi aggiuntivi, oltre a un’ingiunzione che vieta a Musk e alle sue aziende di promuovere Dogecoin e una dichiarazione in base alla quale il trading di Dogecoin equivale al gioco d’azzardo secondo la legge degli Stati Uniti e di New York.

    La causa sostiene che “da quando Elon Musk e le sue società SpaceX e Tesla, Inc. hanno iniziato ad acquistare, sviluppare, promuovere, supportare e gestire Dogecoin dal 2019, [il] querelante e i partecipanti all’azione collettiva hanno perso circa 86 miliardi di dollari in questo schema piramidale di criptovaluta”.

    Perché è importante 

    Sebbene la causa possa sembrare una manovra disperata, la reputazione di Musk si sta deteriorando. Il mese scorso il CEO di Tesla è stato accusato di molestie sessuali e giovedì mattina i dipendenti di SpaceX hanno scritto una lettera aperta all’alta direzione dell’azienda: “SpaceX deve prontamente e apertamente divorziare dal marchio personale di Elon”.

    Movimento dei prezzi di TSLA

    Giovedì le azioni Tesla hanno perso l’8,54% a 639,30 dollari. Dati di Benzinga Pro.  

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Elon Musk

    Continua a leggere

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    “L’ariete ha fatto il suo lavoro”: il mondo crypto sta abbandonando Bitcoin?

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    26/11/2025

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025

    Notizie recenti

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.