Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, rotta verso i 100.000$: l’accumulo di capitali continua a crescere

    Bitcoin, rotta verso i 100.000$: l’accumulo di capitali continua a crescere

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk07/03/2024 Notizie 4 min. di lettura
    Bitcoin, rotta verso i 100.000$: l’accumulo di capitali continua a crescere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana ha segnato il secondo parziale più alto per quanto riguarda afflusso di capitali nel settore prodotti di investimento digitali con l’impressionante cifra di 1,84 miliardi di dollari. Questo afflusso sottolinea anche la crescente attrattiva delle criptovalute che esploderanno nell’attuale contesto di mercato da una prospettiva fondamentale.

    Bitcoin è particolarmente al centro dell’attenzione degli investitori: qui sono confluiti 1,73 miliardi di dollari USA. Ciò significa che la regina delle criptovalute può continuare a impressionare sia i piccoli investitori che quelli istituzionali nonostante la valutazione notevolmente aumentata della moneta BTC.

    In considerazione del forte aumento dei prezzi sul mercato, alcuni investitori stanno tuttavia iniziando a optare anche per un approccio generalmente più cauto. In questo contesto è infatti aumentato, e di molto, anche il numero di afflussi verso le posizioni di shorting, incrementato di circa 22 milioni di dollari. 

    Afflussi in aumento per BTC ed ETH

    Nel complesso, Ethereum sta registrando la crescita più forte dalla metà del 2022, con afflussi di 85 milioni di dollari in una settimana. Anche se il patrimonio gestito di 14,6 miliardi di dollari è ancora in ritardo rispetto al picco di ETH, l’aumento segnala un rinnovato interesse per la criptovaluta Layer-One Ethereum.

    Gli ETF sulle criptovalute con sede negli Stati Uniti dominano chiaramente gli afflussi di capitale totale. Il mercato statunitense continua quindi a mantenere il suo ruolo di primo piano per gli investitori nel settore delle criptovalute. 

    Con un nuovo record di oltre 30 miliardi di dollari di volume di scambi, il mercato sta raggiungendo una crescente liquidità. L’impegno degli investitori è quindi, a livello generale, impressionante.

    I rischi della bull run

    Tuttavia, dopo che ieri la criptovaluta più antica del mondo ha rotto il suo vecchio massimo storico in dollari USA di circa 68.000 dollari, è stato registrato anche un piccolo drawback sul valore di Bitcoin che ne ha riportato il valore intorno a quota 66.000 dollari. Certo, non si può parlare di “fine della corsa al rialzo”, ma è sicuramente un fattore da continuare ad osservare. 

    Il motivo per cui Bitcoin è diminuito, infatti, è probabilmente dovuto alle prese di profitto, il che non è insolito. Parlare di un crollo del prezzo dopo una flessione verso i 66.000 dollari significa, per dirla con prudenza, ingigantire la questione per fare news manipulation.

    Fondamentalmente allo stato attuale delle cose, sul mercato regna un clima positivo. L’indice Fear and Greed è a 86 (avidità estrema) e gli investitori sono di nuovo più coraggiosi. Il più grande ETF Bitcoin (Blackrock’s) gestisce attualmente asset per 10 miliardi di dollari. 

    Inoltre, il prossimo grande evento con l’Halving di Bitcoin non è previsto prima del mese di aprile e in passato l’Halving è stato sempre accompagnato da un certo mercato rialzista. Insomma, i segnali portano tutti verso la possibilità di rivedere ancora al rialzo il futuro di Bitcoin, anche oltre la leggera flessione degli ultimi giorni. 

    Rally del 130% per questa crypto, gli investitori osservano

    Dal suo lancio, il token del protocollo Smog $SMOG ha continuato a dominare le tendenze di Dextools e nell’ultima settimana questa moneta sviluppata sull’ecosistema di SOL è stata una di quelle a guadagnare maggior valore nel campo delle meme coin.

    Oltre a una funzione di staking che garantisce un rendimento del 42% APY se blocchi i token per 90 giorni, $SMOG sta impressionando i propri investitori grazie ad una delle più grandi e ambiziose campagne airdrop nell’ecosistema Solana. 

    Inoltre, grazie al rally degli ultimi giorni, che ha toccato un picco del +130%, ha portato il valore della capitalizzazione di mercato di SMOG a oltre 200 milioni di dollari, una soglia cardine nel mercato delle criptovalute. 

    Il recente passato insegna infatti che i 200 milioni di dollari in market cap sono una soglia indice oltra la quale alcuni fra i più grandi exchange, come ad esempio Binance, iniziano ad interessarsi alle meme coin. Se il token SMOG dovesse approdare su Binance, il suo valore potrebbe anche decuplicare nel giro di poco, arrivando a superare la soglia iconica del dollaro.

    Visita Smog

    The post Bitcoin, rotta verso i 100.000$: l’accumulo di capitali continua a crescere appeared first on Finaria.

    Continua a leggere

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.