Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, un parametro chiave indica la fine del rally

    Bitcoin, un parametro chiave indica la fine del rally

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal11/01/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin, un parametro chiave indica la fine del rally
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (BTC) potrebbe essere vicina ad un massimo locale, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato di CryptoQuant Ki Young Ju, la cui analisi si basa sui miner che vendono la criptovaluta.

    Cosa è successo: Ki ha indicato un parametro chiamato Miners’ Position Index (MPI), ovvero il rapporto fra tutti i BTC in uscita dai miner e la media mobile a un anno della moneta.

    Un valore superiore a 2 indica che la maggior parte dei miner sta vendendo.

    L’MPI sembra in posizione sufficiente da poter far segnare un massimo locale. Stanno vendendo $BTC.

    Ho intenzione di puntare un piccolo short per scalpare $BTC in questo mercato ribassista a breve termine.

    Grafico https://t.co/RbSJ9xbC56 pic.twitter.com/7RbQN7BgwW

    – Ki Young Ju 주기영 (@ki_young_ju) 10 gennaio 2021

    Il 7 gennaio, giorno in cui Bitcoin si è avvicinata al livello dei 40.000 dollari, l’MPI ha toccato quota 4,52 (secondo i dati di CryptoQuant).

    Perché è importante: la vendita di BTC da parte dei miner è di segno diametralmente opposto rispetto agli acquisti record di Bitcoin effettuati dagli investitori istituzionali, mentre la principale criptovaluta del mondo ha superato il livello dei 30.000 dollari – anche questo un dato rilevato da Ki la scorsa settimana.

    Guarda anche: Bitcoin, il rally potrebbe avere maggiore supporto

    A maggio Willy Woo, un analista on-chain, ha affermato che esistono due fattori che aggiungono pressione di vendita sul mercato in seguito all’halving della ricompensa: i miner che diluiscono l’offerta e vendono sul mercato, e le piattaforme di scambio che tassano i trader e vendono anch’esse sul mercato, ha riferito Cointelegraph.

    L’anno scorso i miner hanno beneficiato di un’impennata del 300% del prezzo di Bitcoin, dato che nel solo dicembre hanno raccolto entrate per 692 milioni di dollari, con un aumento del 33% rispetto al mese precedente, ha osservato CoinDesk.

    Movimento dei prezzi: al momento della pubblicazione, Bitcoin è in ribasso del 10,62% a 36.964,10 dollari; venerdì il Grayscale Bitcoin Trust (OTC:GBTC) ha chiuso con un -1,22% a 44,42 dollari.

    Bitcoin CryptoQuant Mining di bitcoin

    Continua a leggere

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.