Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%

    17/09/2025

    Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025

    17/09/2025

    Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti

    17/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%
    • Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025
    • Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti
    • Jim Cramer punta su Globalstar: vale la pena seguirlo da vicino?
    • Il piano di Forward Industries per espandere il suo tesoro in Solana
    • Azioni Stm: prospettive future dopo l’investimento in Francia
    • Variabili macroeconomiche: Neuberger Berman analizza le implicazioni sui mercati
    • Come guadagnare 500 dollari al mese con le azioni FedEx
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa significa l’aumento dei tassi per le criptovalute

    Cosa significa l’aumento dei tassi per le criptovalute

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant03/11/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Cosa significa l’aumento dei tassi per le criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse di 75 punti base per la quarta volta consecutiva per combattere l’inflazione non avrà alcuna ripercussione sul mercato delle criptovalute, secondo gli esperti, che hanno sottolineato come i principali market mover tra cui Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) saranno bloccato in un intervallo a meno che non ci sia richiesta istituzionale e chiarezza nelle normative.

    Sebbene la politica monetaria aggressiva della Fed abbia indotto gli investitori ad affluire verso asset rifugio come il dollaro USA, che ha visto il suo valore salire alle stelle, c’era l’aspettativa che la banca centrale allentasse presto il ritmo della stretta.

    Nonostante le notizie positive, gli indici hanno però assistito a un’importante ondata di vendite con il Dow Jones, il Nasdaq e l’S&P 500 in ribasso rispettivamente di oltre l’1,5%, 3,7% e 2,6%.

    Il mercato delle criptovalute rispecchia i mercati finanziari con Bitcoin in calo dell’1%, Ethereum in calo di circa il 3,5%, Binance (CRYPTO:BNB) e Ripple (CRYPTO:XRP) in calo rispettivamente dell’1,3% e del 2%.

    L’opinione di Kevin O’Leary

    L’investitore di “Shark Tank” Kevin O’Leary ha detto a Benzinga che il mercato delle criptovalute aveva già preso in considerazione l’aumento dei tassi e che rimarrà limitato all’intervallo a meno che non ci sia chiarezza sulle normative.

    “L’aumento del tasso della Fed non significa nulla per le valutazioni delle criptovalute. Era già sul mercato. Le criptovalute, incluso Bitcoin, rimarranno range bound fino a quando non avremo chiarezza sulla regolamentazione. La stablecoin Transparency Act o una qualsiasi delle cambiali delle materie prime digitali potrebbero sbloccare valore, ma fino ad allora le criptovalute rimarranno bloccate a causa della mancanza di domanda istituzionale”, ha affermato.

    Il punto di vista dell’Economic Index Associates

    Robert Johnson, CEO e presidente di Economic Index Associates, ha affermato che la probabilità di aumenti dei tassi nei prossimi tre incontri della Fed smorzerà sicuramente l’entusiasmo per gli “asset altamente speculativi”.

    “Tassi più alti sono certamente un vento contrario per gli asset di rischio e le criptovalute rappresentano forse il rischio più alto di tutti gli asset di rischio. Gli speculatori di criptovalute sono stati sostenuti da un allentamento quantitativo senza precedenti intrapreso alla luce della pandemia di coronavirus”, ha aggiunto Johnson. 

    Cosa ne pensano gli analisti di criptovalute

    Guneet Kaur, uno studioso ricercatore di valute digitali presso l’Università di Stirling, ha affermato che in futuro i tassi della Fed più elevati saranno un ostacolo alle risorse crittografiche, considerando che i precedenti aumenti hanno causato il calo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum.

    “Inoltre, dall’inizio del 2022, classi di attività rischiose come azioni e criptovalute sono state fortemente correlate e un calo in una classe di attività sarà probabilmente seguito dall’altra o viceversa. Tuttavia, l’adozione delle criptovalute da parte dei trader attivi istituzionali e al dettaglio bilancerà eventuali cali a breve termine causati dagli aumenti dei tassi. Quindi, gli investitori dovrebbero trovare il modo di utilizzare la volatilità del mercato a proprio vantaggio invece di cercare di cronometrare il mercato e mostrare un comportamento gregario”, ha aggiunto Kaur.

    Julius de Kempenaer, esperto di criptovalute e analista tecnico senior di Stockcharts.com, ha affermato che Bitcoin e altre criptovalute sembrano generalmente meno sensibili agli eventi macroeconomici come questo aumento dei tassi.

    “Non vedo questo cambiamento in futuro, che potrebbe aiutare le criptovalute/BTC a scorrelarsi dai mercati tradizionali (azioni/obbligazioni), specialmente quando questi mercati stanno attraversando periodi di debolezza”, ha affermato.

    Bitcoin ha visto un’oscillazione relativamente ampia subito dopo l’annuncio, ma il mercato si è calmato poco dopo senza mostrare un cambiamento importante nell’attuale struttura.

    Sul grafico orario, Bitcoin è sceso nuovamente dopo il rally iniziale, ma è riuscito a rimanere al di sopra dei livelli di supporto vicino a 20.000, ma soprattutto 18.000 dollari.

    “Questi livelli sono nella parte inferiore di un trading range in cui BTC si sta muovendo da giugno. E più a lungo regge l’area di supporto di 18k, più importante diventerà. All’interno di tale intervallo, BTC può salire verso 21.000 e successivamente 25.000, e una forte divergenza positiva tra il prezzo e l’RSI supporta tale mossa”, ha affermato Kempenaer.

     Foto Unsplash

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Inflazione Kevin O'Leary Robert Johnson Valuta le escursioni

    Continua a leggere

    Il piano di Forward Industries per espandere il suo tesoro in Solana

    Mercati crypto in attesa: cosa aspettarsi in vista della Fed?

    ETF su DOGE in arrivo giovedì? Intanto guadagna il 12% in 7 giorni

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%

    17/09/2025

    Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025

    17/09/2025

    Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti

    17/09/2025

    Notizie recenti

    • La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%
    • Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025
    • Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti
    • Jim Cramer punta su Globalstar: vale la pena seguirlo da vicino?
    • Il piano di Forward Industries per espandere il suo tesoro in Solana
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.