Close Menu
    Notizie più interessanti

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    • Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo del mercato cripto: è il momento migliore per acquistare o no?

    Crollo del mercato cripto: è il momento migliore per acquistare o no?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant03/02/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Geoffrey Kendrick, responsabile della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered, ha sconsigliato di acquistare le criptovalute fino a quando i rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi non saranno scesi.

    Cosa è successo

    In una nota inviata a Benzinga, Kendrick ha dichiarato che l’attuale sell-off differisce in modo significativo da quello precedente.

    Se la scorsa settimana il calo, guidato dagli sviluppi di DeepSeek in Cina, ha rappresentato un’opportunità di acquisto, la flessione odierna del mercato deriva dai dazi imposti di recente dagli Stati Uniti a Canada e Messico, che alimentano le preoccupazioni sull’inflazione e trascinano al ribasso gli asset di rischio.

    Kendrick ha spiegato che i dazi stanno avendo un effetto “decisamente negativo” sui prezzi degli asset digitali, aumentando le aspettative di inflazione degli Stati Uniti.

    Ha evidenziato un aumento di 10 punti base delle aspettative di inflazione a 2 anni da venerdì, che ha ulteriormente aggravato la pressione sugli asset di rischio.

    “La domanda più importante per me è se e/o quando i timori per la crescita supereranno i timori per l’inflazione”, ha detto, spiegando che il mercato ha bisogno di vedere i rendimenti nominali nella parte più lunga della curva del Tesoro statunitense scendere, il che segnalerebbe che i timori per la crescita stanno avendo la precedenza sull’inflazione.

    Perché è importante

    Le principali criptovalute hanno subito un drastico calo dei prezzi nella prima mattinata di lunedì.

    Nelle ultime 24 ore, i token principali sono crollati di oltre il 25%, con il Bitcoin (CRYPTO:BTC) in calo di circa il 7% e Ethereum (CRYPTO:ETH) che è crollato del 20% negli scambi mattutini.

    Altri importanti token, tra cui Ripple (CRYPTO:XRP), Dogecoin (CRYPTO:DOGE) e Cardano (CRYPTO:ADA), sono scesi di oltre il 25%, annullando tutti i guadagni ottenuti da dicembre.

    Questa brusca flessione ha spazzato via i guadagni realizzati dall’inizio di dicembre, raggiungendo livelli che non si vedevano dall’inizio di novembre, prima delle elezioni americane. In effetti, molti dei principali token sono scesi tra il 40 e il 50% solo nell’ultimo mese.

    Il rapido calo dei prezzi ha innescato liquidazioni significative, con un totale di liquidazioni in tutti gli exchange superiore a 2,2 miliardi di dollari, il più alto di quest’anno e tra i più consistenti dell’ultimo anno.

    Un singolo ordine di liquidazione su Binance, che ha coinvolto un’operazione di 25 milioni di dollari in ETH con Tether (CRYPTO:USDT), suggerisce la gravità della flessione del mercato.

    Kendrick suggerisce che, mentre gli asset digitali finiranno per beneficiare dei rendimenti reali più bassi e delle aspettative di inflazione più elevate nel mercato del Tesoro statunitense, ci vorranno rendimenti nominali più bassi per consolidare questo risultato.

    Consiglia agli investitori di aspettare fino a quando non ci saranno segnali espliciti che i timori per la crescita dominino le preoccupazioni per l’inflazione.

    Fino ad allora, ritiene che il mercato potrebbe vivere “alcuni giorni difficili in cui il livello di 90.000 dollari in BTC è di nuovo a rischio”.

    Kendrick avverte che le attuali condizioni di mercato non sono favorevoli all’acquisto immediato del ribasso, dato il potenziale di ulteriore volatilità fino a quando non ci saranno prove che i timori per la crescita stanno superando quelli per l’inflazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin crollo bitcoin news Cripto News crollo cripto dazi USA Ethereum crollo investire cripto liquidazioni cripto mercato cripto Standard Chartered

    Continua a leggere

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Asse Italia-Francia: a Milano il Grand Prix per Startup e Corporate

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    • Popolare
    • Recenti

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.