Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    Eva MathewBy Eva Mathew11/11/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì a Londra si pronuncerà la sentenza nel processo a una donna accusata di aver utilizzato miliardi di sterline di fondi rubati a investitori cinesi per acquistare criptovalute. La polizia ha definito il sequestro di criptovalute in questione il più grande del mondo.

    Qian Zhimin, 47 anni, è fuggita dalla Cina nel 2017 con un passaporto falso dopo che le autorità avevano iniziato a indagare sulla sua azienda tecnologica, Lantian Gerui.

    Bitcoin, ville e una doppia vita a Londra

    Dopo essere atterrata nel Regno Unito, Zhimin ha affittato una villa da 17.000 sterline al mese a Hampstead, nel nord di Londra. Per finanziare il suo stile di vita lussuoso, aveva bisogno di convertire in contanti le ingenti quantità di Bitcoin che possedeva.

    La polizia sostiene che lo abbia fatto fingendo di essere una ricca ereditiera di oggetti d’antiquariato, utilizzando un assistente personale per trasformare i suoi beni digitali in beni di lusso e immobili. L’assistente, Wen Jian, è stato successivamente condannato per riciclaggio di denaro e condannato a sei anni di carcere.

    Quando la polizia metropolitana di Londra ha finalmente fatto irruzione nella proprietà di Zhimin, ha scoperto decine di migliaia di Bitcoin. Il loro valore attuale supera i 5,5 miliardi di sterline (6,5 miliardi di dollari).

    Inganno ad alto rischio

    In Cina, la società di Zhimin prometteva agli investitori di sviluppare prodotti sanitari high-tech e di estrarre criptovalute. In realtà, secondo i pubblici ministeri, si trattava solo di un elaborato schema Ponzi che prendeva di mira pensionati e risparmiatori della classe operaia.

    Oltre 128.000 persone hanno investito, attirate dalle promesse di pagamenti giornalieri e da un marketing patriottico che esortava i cittadini a contribuire a “rendere la Cina la numero uno al mondo”.

    Agli investitori sono state persino mostrate diapositive che ritraevano il genero di Mao Zedong come sostenitore, il che ha dato maggiore credibilità al progetto.

    Un investitore ha raccontato alla BBC che lui e sua moglie hanno investito i loro risparmi, e in seguito hanno preso in prestito denaro, nel sistema. La coppia ha perso tutto. Yu afferma che lo stress ha distrutto il suo matrimonio.

    Da “Crypto Queen” a regina di Liberland?

    Gli scritti privati di Zhimin, successivamente sequestrati dalla polizia, hanno rivelato un bizzarro piano sessennale per reinventarsi, che includeva la fondazione di una banca internazionale, l’acquisto di un castello svedese e persino la nomina a “regina” di Liberland, un microstato non riconosciuto al confine tra Croazia e Serbia.

    Tutto questo non è mai accaduto. Al contrario, la donna un tempo acclamata come imprenditrice visionaria è ora al centro di uno dei più grandi casi di riciclaggio di denaro tramite criptovalute mai perseguiti in Gran Bretagna.

    Il quadro generale

    Il caso sottolinea come il fascino decentralizzato delle criptovalute possa ancora attrarre le frodi tradizionali e come gli asset digitali rimangano uno strumento privilegiato per il riciclaggio di fondi illeciti.

    Per migliaia di pensionati cinesi, il sogno di “arricchirsi senza fare nulla” si è trasformato in un incubo.

    Mentre Zhimin attende la sentenza, si moltiplicano le domande sul destino degli asset crittografici sequestrati dalla polizia.

    Potrebbe interessarti: Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bitcoin Criptovalute Giustizia UK Londra Qian Zhimin riciclaggio denaro schema ponzi Sequestro Bitcoin Truffa online

    Continua a leggere

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.