Robert Kiyosaki ha nuovamente espresso le sue preoccupazioni riguardo alla stabilità del dollaro e sta promuovendo Bitcoin ed Ethereum come alternative più sicure.
Kiyosaki è da tempo apertamente scettico riguardo alla valuta nazionale statunitense e alla politica monetaria della Federal Reserve.
In un post pubblicato su X la scorsa settimana, Kiyosaki ha affermato che conservare il denaro in banca comporterà perdite a causa della svalutazione delle valute legali. Egli sostiene che i beni reali e le reti decentralizzate siano metodi efficaci per salvaguardare la ricchezza. Ha affermato che per affrontare una potenziale crisi finanziaria, le persone dovrebbero investire in Bitcoin, oro, argento ed Ethereum.
END of US Dollar?
Adding to my gold, silver, Bitcoin, and Ethereum stack.
Savers of US dollars are losers.
Be a winner.
Take care.
— Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) October 8, 2025
È interessante notare che, nonostante in precedenza avesse ignorato la maggior parte delle altcoin e si fosse concentrato esclusivamente sul Bitcoin, Kiyosaki ha recentemente iniziato a sostenere Ethereum.
Ora considera Ethereum più di un semplice asset speculativo, riconoscendone il potenziale come base per asset tokenizzati, smart contract e adozione istituzionale.
SILVER over $50.
$75 next ?
Silver and Ethereum hot, hot, hot.
— Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) October 10, 2025
Il passaggio di Kiyosaki a Ethereum è degno di nota, data la sua precedente posizione. Il suo sostegno a Ethereum, oltre che a Bitcoin, riflette un crescente riconoscimento del potenziale delle reti decentralizzate e degli asset digitali rispetto ai sistemi finanziari tradizionali.
Le sue preoccupazioni sulla stabilità del dollaro statunitense e sulla politica monetaria della Federal Reserve fanno eco alle più ampie preoccupazioni sul valore a lungo termine delle valute legali.
La sua strategia di investimento in asset digitali e beni reali come oro e argento suggerisce una tendenza più ampia verso la diversificazione come mezzo per preservare il patrimonio in tempi di incertezza economica.
Potrebbe interessarti: Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock