Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni Pepe Coin: cosa dicono gli analisti della meme coin

    Previsioni Pepe Coin: cosa dicono gli analisti della meme coin

    Gli analisti discutono delle prospettive future di Pepe Coin tra attività delle balene e movimenti di mercato rialzisti.
    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal06/12/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Previsioni Pepe Coin: cosa dicono gli analisti della meme coin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’attività delle balene di Pepe (CRYPTO:PEPE) e l’aumento del volume delle transazioni segnalano un crescente interesse del mercato.

    Cosa è successo

    Il trader di criptovalute Eugene Ng Ah Sio si è chiesto in un post su X se Pepe sia la “beta non amata di Ethereum (CRYPTO:ETH)”.

    Dopo le recenti quotazioni di Robinhood e Upbit, PEPE ha mantenuto un consolidamento costante, mentre il capitale ruotava verso altre altcoin.

    Secondo il trader, con ETH che ora sta mostrando una significativa forza idiosincratica, una rivalutazione di PEPE potrebbe essere all’orizzonte.

    Un altro trader, Javon Marks, prevede che se il breakout attuale dovesse tenere, PEPE potrebbe vedere un ulteriore rialzo del 65%, puntando a 0,00000375 dollari nel breve termine e fino a 0,0000063 dollari nella parte alta.

    $PEPE's prices are back showing strength and maintaining a MAJOR breakout here!

    With this breakout holding, measured movement can call for another +65% upside from here to $0.0000375 and on a high end, $0.000063+ 👀… https://t.co/DVtnzoL7wi pic.twitter.com/yIuhPQ9cuZ

    — JAVON⚡️MARKS (@JavonTM1) December 5, 2024

    Allo stesso modo, il trader Davie Satoshi prevede che la prossima tappa del PEPE verso un nuovo massimo storico sia imminente, mentre Crypto Amsterdam evidenzia la forza di Ethereum come catalizzatore delle prospettive rialziste del PEPE.

    Perché è importante

    PEPE segue solo Dogecoin (CRYPTO:DOGE) nel volume di scambi di 24 ore, sottolineando la sua forte presenza nel mercato delle meme coin. La pagina ufficiale della moneta riflette la sua giocosa fiducia, affermando che “il risultato più divertente è il più probabile”.

    La recente attività delle balene ha ulteriormente alimentato l’interesse.

    Un portafoglio PEPE inattivo che ha trasformato 74 dollari in 6,16 milioni di dollari ha recentemente trasferito i suoi 284,71 miliardi di token rimanenti su Kraken dopo due anni di inattività, suggerendo un potenziale scossone al mercato.

    I dati di IntoTheBlock mostrano un aumento del 23,4% del volume delle transazioni di Pepe e un calo del 3% degli indirizzi attivi giornalieri. Le transazioni superiori a 100.000 dollari sono passate da 539 a 778.

    Con un rally del 151% nell’ultimo mese, l’84% dei possessori di Pepe sta realizzando un profitto.

    Nel momento in cui scriviamo, PEPE è scambiata a 0,00002104 dollari, in calo dell’1,7%.

    Il prossimo passo

    Mentre Ethereum guadagna slancio, i trader ritengono che Pepe possa capitalizzare il sentimento rialzista del più ampio mercato delle criptovalute. Un breakout sostenuto potrebbe portare la meme coin verso nuovi massimi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Analisi mercato attività balene Criptovalute Crypto Amsterdam Davie Satoshi Dogecoin Ethereum Javon Marks pepe coin previsioni PEPE

    Continua a leggere

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.