Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus per i single 2025: come cambia la mappa degli aiuti

    04/11/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus per i single 2025: come cambia la mappa degli aiuti
    • Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    • Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
    • Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
    • PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
    • Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
    • Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
    • Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ci sono le criptovalute dietro ai fondi iraniani ad Hamas?

    Ci sono le criptovalute dietro ai fondi iraniani ad Hamas?

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi13/11/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ci sono le criptovalute dietro ai fondi iraniani ad Hamas?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gruppo militante palestinese ha cambiato i suoi metodi di finanziamento, ricevendo così supporto finanziario dall’Iran lontano da occhi indiscreti, secondo un rapporto del Wall Street Journal.

    Cosa è successo

    Il rapporto del WSJ fa luce sui metodi utilizzati da Hamas per le criptovalute in modo da poter continuare le sue operazioni. Le autorità israeliane hanno agito contro gli exchange con sede a Gaza coinvolti, emettendo ordini di sequestro dei fondi da loro detenuti.

    Il passaggio alle criptovalute è seguito a un attacco militare israeliano che ha preso di mira un comandante di Hamas, che secondo Israele sarebbe il principale finanziatore dell’Iran a Gaza. Questo comandante aveva operato un sistema di trasferimenti invisibili utilizzando agenti fidati per trasportare contanti fisici e beni attraverso le frontiere per saldare i clienti.

    Questo sistema, noto come rete hawala, ha facilitato il trasferimento di decine di milioni di dollari dall’Iran all’ala militare di Hamas. Tuttavia, con l’attacco al comandante di Hamas, un uomo d’affari palestinese di nome Zuhair Shamlakh ha preso il controllo e ha ideato una nuova strategia per evitare la rilevazione israeliana, l’uso di criptovalute.

    Perché è importante

    Le borse di denaro di Shamlakh hanno iniziato a inviare token agli operatori all’estero per saldare i saldi hawala. Queste borse di cambio, affiliate ad Hamas, potevano quindi convertire la criptovaluta ricevuta in contanti presso i loro uffici nella Striscia di Gaza.

    Le autorità israeliane, in particolare il National Bureau for Counter-Terror Financing, hanno emesso sette ordini per sequestrare fondi criptati detenuti da tre delle borse di cambio con sede a Gaza. L’analisi condotta dalla società di analisi e software BitOK con sede a Tel Aviv rivela che i portafogli collegati a queste borse di cambio hanno ricevuto un totale di 41 milioni di dollari in fondi criptati. Inoltre, i portafogli collegati alla Jihad islamica palestinese hanno ricevuto ulteriori 93 milioni di dollari.

    Gli ufficiali del National Bureau for Counter-Terror Financing sottolineano che una parte significativa dei fondi ricevuti dagli exchange con sede a Gaza erano destinati ad Hamas.

    L’economista Nouriel Roubini ha twittato dicendo: “Il passaggio alle valute digitali ha aiutato Hamas a ricevere grandi somme dall’Iran nei due anni precedenti gli attacchi del 7 ottobre contro Israele. Il passaggio alle valute digitali ha aiutato Hamas a ricevere grandi somme dall’Iran nei due anni precedenti gli attacchi contro Israele.”

    Il passaggio alle valute digitali ha aiutato Hamas a ricevere grandi somme dall’Iran nei due anni precedenti gli attacchi del 7 ottobre contro Israele. Il passaggio alle valute digitali ha aiutato Hamas a ricevere grandi somme dall’Iran nei due anni precedenti gli attacchi contro Israelehttps://t.co/9X6szYpmTM

    — Nouriel Roubini (@Nouriel) 13 novembre 2023

    Movimento dei prezzi

    Al momento della scrittura, Bitcoin (CRYPTO:BTC) negoziava a 36.995,31 dollari, in calo dello 0,17% nelle ultime 24 ore, dati di Benzinga Pro.

    Foto di Igor Faun su Shutterstock

    Hamas Israele Palestina

    Continua a leggere

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Bonus per i single 2025: come cambia la mappa degli aiuti

    04/11/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus per i single 2025: come cambia la mappa degli aiuti

    Bonus per i single 2025: come cambia la mappa degli aiuti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.