Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco come un trader ha trasformato $160 in $6M in soli 12 giorni

    Ecco come un trader ha trasformato $160 in $6M in soli 12 giorni

    La straordinaria storia di un trader che ha moltiplicato il suo investimento iniziale in pochi giorni grazie a una meme coin.
    Aniket VermaBy Aniket Verma30/11/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ecco come un trader ha trasformato 0 in M in soli 12 giorni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un trader ha vinto una fortuna scommettendo su una criptovaluta ispirata a un meme virale su internet, che ora vale più di 500 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato.

    Cosa è successo

    La piattaforma di monitoraggio on-chain Lookonchain si è espressa mercoledì su X, evidenziando la straordinaria transazione del token Just a chill guy (CHILLGUY).

    Il trader ha trasformato i soli 160 dollari in ben 6,14 milioni di dollari in soli 12 giorni, segnando un ritorno sull’investimento pari a 38.399 volte.

    Il trader ha acquistato 12,5 milioni di token CHILLGUY su Pump.fun, una piattaforma di lancio di meme coin basata su Solana (CRYPTO:SOL), per 0,75 SOL, equivalenti a 160 dollari. Successivamente, ha venduto 2,8 milioni di CHILLGUY per 149 SOL, pari a 35.400 dollari.

    Il trader ha ancora 9,62 milioni di token nelle sue casse, per un valore di 6,1 milioni di dollari, con un profitto totale di 6,14 milioni di dollari.

    Turned $160 into $6.14M, ​​a 38,399x return!

    12 days ago, this trader spent only 0.75 $SOL($160) to buy 12.5M $CHILLGUY on https://t.co/DrKlYnPPqY, and then sold 2.8M $CHILLGUY for 149 $SOL($35.4K). #CHILLGUY

    The trader still holds 9.62M $CHILLGUY($6.1M), with a total profit of… pic.twitter.com/a5tPaB3KpT

    — Lookonchain (@lookonchain) November 27, 2024

    L’enorme guadagno ha fatto sorgere dei dubbi nella mente di alcuni osservatori, che hanno definito il trader un insider. Dalla vendita, il prezzo del token è crollato del 21%.

    he is an insider

    — Crypto Spotter (@CryptoSpotter05) November 27, 2024

    Schemi come il pump-and-dump sono piuttosto comuni nel mercato delle criptovalute, dove una persona o un gruppo inizia a gonfiare artificialmente il prezzo. Una volta che gli investitori ignari vengono attirati e il prezzo è sufficientemente “pompato”, i detentori iniziano a scaricare le loro attività con profitto.

    Detto questo, non c’è nulla di concreto che suggerisca che lo stesso sia avvenuto nel caso sopra citato.

    La meme coin, basata sul meme “Chill Guy”, che raffigura un cane in maglione e jeans con un sorriso, è cresciuta rapidamente fino a diventare un asset da mezzo miliardo di dollari di capitalizzazione di mercato.

    Nell’ultima settimana, il token è balzato di oltre il 46% grazie al fatto che gli operatori di criptovalute continuano a trasformare i meme e le tendenze di internet in possibilità di guadagno.

    Il token ha un’offerta in circolazione di 999,7 milioni di pezzi, mentre il suo rapporto volume/mercato si attesta al 31,08% al momento della stesura di questo articolo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    CHILLGUY crypto gains investimento record Lookonchain Meme Coin mercato criptovalute pump-and-dump Solana Trader criptovalute viral token

    Continua a leggere

    Azioni Nvidia in rally dopo la pubblicazione di utili da record

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.