Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Voyager viene comprata per 1,4 miliardi di dollari

    Voyager viene comprata per 1,4 miliardi di dollari

    Neer VarshneyBy Neer Varshney27/09/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Voyager viene comprata per 1,4 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FTX US, l’exchange di criptovalute guidato da Sam Bankman-Fried, si è aggiudicato la gara per l’acquisizione di Voyager Digital (OTC:VYGVQ), ha dichiarato quest’ultimo in un comunicato di lunedì scorso.

    Cosa è successo

    L’accordo prevede l’acquisto da parte di FTX di tutte le criptovalute detenute da Voyager per un valore di 1,3 miliardi di dollari ai prezzi correnti di mercato.

    FTX fornisce anche una considerazione aggiuntiva che si stima aggiunga 111 milioni di dollari di valore incrementale.

    Voyager ha affermato che l’accordo «massimizza il valore e riduce al minimo la durata residua della ristrutturazione della società fornendo ai debitori un chiaro percorso da seguire per portare a termine un piano del capitolo 11 e restituire valore ai propri clienti e altri creditori».

    FTX US consentirà inoltre ai clienti di scambiare e archiviare criptovalute dopo la conclusione della procedura prevista dal capitolo 11 di Voyager, hanno dichiarato le due società in un comunicato. 

    Perché è importante

    FTX e l’altro exchange di criptovalute Binance hanno presentato le migliori offerte per il prestatore di criptovalute, come riportato dal Wall Street Journal il 20 settembre. Si dice che l’offerta di Binance, guidata da Changpeng Zhao, sia stata leggermente superiore a quella di FTX a circa 50 milioni di dollari.

    Il sostenitore di Bitcoin (CRYPTO:BTC), Simon Dixon, ha dichiarato che un altro exchange di criptovalute, CrossTower, era tra i partecipanti all’asta. 

    Voyager ha dichiarato bancarotta secondo il capitolo 11 a luglio, diventando la prima grande società di criptovalute a intraprendere questa strada dopo la crisi di Terra (CRYPTO: LUNA) e l’insolvenza con successiva liquidazione di Three Arrows Capital (3AC).

    I clienti Voyager che conservavano le proprie criptovalute nei portafogli hanno dovuto affrontare gravi difficoltà. Un cliente, in una lettera inviata al giudice Michael E. Wiles, ha dichiarato di aver perso 100 Ethereum (CRYPTO: ETH) raccolti durante sei anni quando Voyager ha congelato i fondi dei clienti. 

    Bankman-Fried, che dirige anche Alameda Research, quest’anno è in piena ondata di acquisizioni. Questo peraltro non è il suo primo tentativo di acquisire Voyager.

    Alameda, FTX e FTX US, alla fine di luglio, hanno inviato un’offerta di ristrutturazione a Voyager per acquisire gli asset della società in difficoltà al valore di mercato, escludendo eventuali prestiti a 3AC. I clienti Voyager avrebbero avuto la possibilità di aprire conti con FTX e ricevere la loro quota relativa ai reclami sui conti, come parte di questo accordo.

    Voyager ha rifiutato l’offerta di acquisto, affermando che «danneggiava i clienti».  Il modo in cui è stata formulata la proposta «fa tremare le offerte e mina gli sforzi per massimizzare il valore inerenti a un processo competitivo», affermava all’epoca.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni Voyager Digital OTC hanno chiuso in calo del 2% a 0,10 dollari, dati di Benzinga Pro.

    Disclosure: Il CEO di Benzinga Jason Raznick è membro del comitato dei creditori non garantiti nel caso di fallimento di Voyager Digital.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Fallimento Sam Bankman-Fried Scambi di criptovalute

    Continua a leggere

    Dogecoin in calo nelle ultime 24 ore: è il momento di comprare?

    Bitcoin: la migliore idea di investimento secondo Scaramucci?

    Robert Kiyosaki: perché Bitcoin è l’investimento del futuro

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.