Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    • Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?
    • Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’ora di Solana costa come una transazione in Bitcoin

    Un’ora di Solana costa come una transazione in Bitcoin

    Justin RobertiBy Justin Roberti22/09/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Un’ora di Solana costa come una transazione in Bitcoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non mancano i sostenitori di Ethereum (CRYPTO: ETH) nel Web3, ma il premio per il “più inaspettato endorsement” va a Greenpeace. L’associazione ambientalista infatti sostiene che il merge lo sposta verso un sistema di convalida Proof-of-Stake (POS) più rispettoso dell’ambiente rispetto al sistema originale Proof-of-Work (POW). Se non hai seguito l’evento e il significato di POW vs. POS, la versione di tl;dr è che il POW richiede semplicemente più potenza di calcolo rispetto al POS. Quindi il mondo avrà meno calcoli crittografici e più energia per conigli e fiori. 

    Ma prima di inviare inviti Greenpeace ai nostri server discord, tieni presente che sono piuttosto critici nei confronti di Bitcoin (CRYPTO:BTC). Greenpeace ha dichiarato infatti nel suo comunicato stampa: “La tanto attesa ‘fusione’ di Ethereum in un meccanismo di consenso proof of stake utilizza il 99,95% in meno di energia, lasciando Bitcoin come la più grande criptovaluta che utilizza il meccanismo di consenso proof of work ad alta energia e antiquato”.

    Scott Melker, analista di criptovalute, scrittore e podcaster, ha osservato nella sua newsletter “The Wolf’s Den” che il finanziamento dietro la campagna da 1 milione di dollari contro Bitcoin suggerisce alcuni conflitti di interesse.

    “Sono a favore dei miner che che ripuliscono le loro operazioni, ma non è di questo che tratta la campagna. La campagna cripto di Greenpeace è iniziata a marzo, sostenuta dal miliardario cripto Chris Larson, presidente esecutivo di Ripple. Ripple sta finanziando la campagna ambientale contro Bitcoin”, ha scritto Melker.

    Per fortuna, la Solana (CRYPTO:SOL) Foundation ha pubblicato il secondo rapporto annuale sull’impronta di carbonio della blockchain. 

    Solana utilizza un approccio unico, con un protocollo proof-of-history (POH) che rende la conferma del blocco più veloce del POS. Solana, basandosi sul POH, è anche molto più efficiente dal punto di vista energetico. In effetti, la home page ha una grafica (senza citazione) che racconta la storia in modo toccante: Solana è quasi 50 volte più efficiente di Ethereum e migliaia di volte più efficiente di Bitcoin.

    Nel loro ultimo rapporto, basato su un “nuovo set di dati e analisi” di Othersphere, guidato da Robert Murphy, hanno condotto una valutazione del carbonio.

    Alcuni punti salienti di questo rapporto 

    La valutazione dell’impronta di carbonio complessiva della rete è di 3.412 tonnellate di CO2 all’anno, in aumento del 26% rispetto alle 2.707 tonnellate di CO2 all’anno di marzo 2022.

    • L’impronta di carbonio complessiva viene misurata sommando le emissioni dovute al consumo di energia (1.772 tonnellate di CO2 all’anno) con le emissioni dovute alla produzione di hardware, note anche come rifiuti elettronici (1.639 tonnellate di CO2 all’anno).
    • I motivi principali delle modifiche sono:
      • L’incorporazione delle emissioni dovute alla produzione di hardware (rifiuti elettronici) nel rapporto sull’uso dell’energia, che ha aggiunto 1.639 tonnellate di CO2 all’anno.
      • Diminuzione delle emissioni, risultante da una riduzione del consumo energetico stimato per nodo validatore, che è sceso del 48% da 984 W a 509 W per nodo validatore.
      • Inclusione dell’utilizzo di energia rinnovabile specifico del data center, che ha ridotto l’intensità media di carbonio della rete di circa il 10% da 198 a 180 g di CO2 per KWh.

    Il rapporto afferma inoltre: “Sebbene ci siano sempre miglioramenti da apportare, quando si tratta di riduzione delle emissioni, è importante notare che Solana rimane una blockchain incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico e che la rete è a emissioni zero grazie all’acquisto di compensazioni da parte della Fondazione. Questa analisi ha rilevato che l’esecuzione dell’intera rete Solana per un’ora consuma meno energia di una singola transazione Bitcoin”.

    La Fondazione Solana ha dichiarato nel rapporto che continua a cercare modi per migliorare la propria efficienza energetica, tra cui:

    • L’uso di NFT compressi, che consentono di coniare da 8 a 10 NFT in una singola transazione.
    • Raddoppiamento della dimensione della transazione, che aumenta l’efficienza per blocco della catena e consente alla rete di ottenere di più in una singola transazione per un aumento minimo della potenza di calcolo. 

    L’ultima parola

    Se speriamo di raggiungere un pubblico di acquisto mainstream, il mondo delle criptovalute deve affrontare le preoccupazioni sull’impronta di carbonio. Possiamo speculare sul fatto che i frigoriferi o le lavatrici consumino più energia – non è proprio questo il punto. Il punto è che la corsa al rialzo di cui abbiamo goduto per quasi due anni si basa sugli investimenti tradizionali e gli investitori tradizionali vogliono che l’impatto ambientale venga affrontato. 

    Affrontare le preoccupazioni ambientali delle criptovalute, cosa che cercano di fare progetti come Solana, è a prova di futuro contro l’opinione pubblica. Gli acquirenti vogliono carbon neutral e, alla fine, l’avranno. Bitcoin non cambierà mai il suo meccanismo di consenso, ma ci sono alcuni sostenitori di Bitcoin che hanno suggerito che il mining di Bitcoin possa diventare carbon negative. L’analista ambientale Daniel Batten ha suggerito che il mining di Bitcoin può diventare carbon negative entro il quarto trimestre del 2024 “bruciando metano precedentemente scaricato”.

    Questo è il motivo per cui la rete Bitcoin sarà carbon negative nel quarto trimestre del 2024
     pic.twitter.com/oj0HP5ObLY

    — Daniel Batten (@DSBatten) September 12, 2022

    Jason Fernandes, il fondatore del cripto launchpad AdLunam, ha condiviso questo thread su Reddit riguardante il primo impianto di mining a energia solare in Australia. 

    Viene aperto il primo impianto di estrazione di Bitcoin a energia solare nell’Australia meridionale – L’impianto fornisce circa 5 MW di elettricità per l’attività nel tentativo di ridurre l’impronta di carbonio di Bitcoin https://t.co/KlaGT6GHTl #CryptoCurrency (da Reddit) pic.twitter. com/btweE90hUK

    — Jason Fernandes (@TokenJay) September 17, 2022

    Solana non era immediatamente disponibile per un commento.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Bitcoin Ethereum Pace verde Robert Murphy Solana

    Continua a leggere

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Notizie recenti

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.