Close Menu
    Notizie più interessanti

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    01/07/2025

    Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47

    01/07/2025

    Poste Italiane cambia app: rispondi entro il 7 luglio o rischi il blocco dei servizi

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta
    • Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47
    • Poste Italiane cambia app: rispondi entro il 7 luglio o rischi il blocco dei servizi
    • Azioni Apple in rally: l’IA di terze parti potrebbe far evolvere Siri
    • Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
    • Cambio Euro-Dollaro: il “muro” dell’1,18 sta per crollare?
    • Rottamazione Quinquies: una tregua con il Fisco che sa di rinvio
    • Goldman Sachs Asset Management: resettare i portafogli restando investiti e attivi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Saitama Inu sovraperforma Dogecoin oggi?

    Perché Saitama Inu sovraperforma Dogecoin oggi?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal27/09/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    Perché Saitama Inu sovraperforma Dogecoin oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di domenica i guadagni realizzati da Dogecoin (CRYPTO:DOGE) arrancano rispetto a Saitama Inu (CRYPTO:SAITAMA), coin ispirata proprio alla criptovaluta creata da Billy Markus.

    Cosa è successo

    Domenica sera, al momento della pubblicazione, SAITAMA era in rialzo giornaliero del 19,16% a 0,0000001058 dollari, mentre DOGE guadagnava appena l’1,24% a 0,21 dollari.

    Negli ultimi sette giorni SAITAMA è balzato del 15,42% mentre DOGE ha ceduto il 9,61%.

    Negli ultimi 30 giorni SAITAMA ha guadagnato uno straordinario 1.085,95%, mentre DOGE è crollato del 29,21%.

    Secondo i dati di CoinMarketCap, il rendimento di SAITAMA negli ultimi 90 giorni è stato di un incredibile 24.061,07%; nello stesso periodo DOGE è sceso del 18,58%.

    Perché è importante

    SAITAMA è stato lanciato il 31 maggio come token ERC-20 e prende il nome da un misterioso “cane fantasma” che si dice vagasse per la montuosa prefettura giapponese di Saitama, e la cui presenza, secondo il progetto, è stata documentata presso il Santuario Mitsumine a Chichibu.

    Leggi anche: JPMorgan: istituzionali preferiscono Ethereum a Bitcoin

    Al momento della pubblicazione, il token era di tendenza sulla piattaforma CoinMarketCap e su Stocktwits.

    Durante il fine settimana il progetto ha dichiarato che lancerà la beta interna del wallet SaitaMask.

    1. SaitaMask will be rolled out for internal Beta with Website registration for beta. 2. Reviewing documents and paperwork for the one of top 10 exchange we mentioned next week 3. Phase 1.5 of SaitaMask we will look for Apple Pay, Google Pay and potential Saitama Debit card pic.twitter.com/mFeVxKvUsQ

    — Saitama Official (@InuSaitama) September 24, 2021

    Nel frattempo, le principali criptovalute sul mercato sono in generale ripresa dopo aver ignorato l’annuncio della Cina sull’ennesimo ban agli asset digitali.

    Dogecoin Meme Coin Saitama Inu

    Continua a leggere

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    01/07/2025

    Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47

    01/07/2025

    Poste Italiane cambia app: rispondi entro il 7 luglio o rischi il blocco dei servizi

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta
    • Donald Trump lancia il suo profumo, si chiama Victory 45-47
    • Poste Italiane cambia app: rispondi entro il 7 luglio o rischi il blocco dei servizi
    • Azioni Apple in rally: l’IA di terze parti potrebbe far evolvere Siri
    • Mediobanca in calo a Piazza Affari dopo l’uscita di Banca Mediolanum
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.