Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Regno Unito: nuove politiche fiscali per le criptovalute

    Regno Unito: nuove politiche fiscali per le criptovalute

    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal30/11/2023 Criptovalute 2 min. di lettura
    Regno Unito: nuove politiche fiscali per le criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo britannico ha annunciato che gli utenti di criptovalute devono dichiarare eventuali plusvalenze o imposte sul reddito non pagate per evitare sanzioni.

    Cosa è successo

    L’HM Revenue and Customs ha pubblicato una guida su come pagare le tasse su Bitcoin (BTC), token non fungibili (NFT) e token di utilità.

    Le comunicazioni fiscali sulle criptovalute al Tesoro britannico hanno un termine di 30 giorni dalla data di comunicazione per completare tutti i pagamenti necessari.

    Perché è importante

    Nel post ufficiale si legge anche che se il termine di pagamento non viene rispettato, il Tesoro adotterà alcune misure per recuperare il denaro e gli utenti potrebbero incorrere in sanzioni.

    Il Tesoro ha promosso la tassa sulle criptovalute dal 2021, quando ha pubblicato un manuale per aiutare i possessori di criptovalute del Regno Unito a pagare le tasse. Nel marzo 2023, il governo ha annunciato che i cittadini dovranno dichiarare separatamente le criptovalute nei moduli fiscali.

    Separatamente, il Technology Working Group del Regno Unito ha recentemente riflettuto su come il Paese sia aperto all’implementazione della tokenizzazione dei fondi, come riportato da CoinDesk.

    Si consiglia alle aziende di assicurarsi che i loro fondi siano autorizzati dalle autorità di regolamentazione del Regno Unito, che detengano asset tradizionali e che siano interoperabili con la tecnologia futura.

    Immagine: Pixabay

    Governo Britannico Politiche Fiscali Regno Unito Sanzioni Tasse criptovalute

    Continua a leggere

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes

    Michael Saylor: ecco come moltiplicare di 100x il proprio patrimonio

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.