Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni NVIDIA: come generare un reddito passivo mensile

    Azioni NVIDIA: come generare un reddito passivo mensile

    Avi KapoorBy Avi Kapoor12/03/2024 Finanza personale 3 min. di lettura
    Azioni NVIDIA: come generare un reddito passivo mensile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) hanno chiuso al ribasso lunedì, dopo aver registrato forti guadagni nell’ultimo periodo.

    Il titolo della società ha guadagnato circa il 19% nell’ultimo mese, aggiungendo il 78% da un anno all’altro. Il 7 marzo, l’analista di Mizuho Vijay Rakesh ha mantenuto il rating di NVIDIA a Buy e ha alzato l’obiettivo di prezzo da 850 a 1.000 dollari.

    NVIDIA è stata recentemente citata in giudizio da tre autori per aver presumibilmente utilizzato le loro opere protette da copyright senza autorizzazione per addestrare la sua piattaforma IA. La causa è stata presentata venerdì in un tribunale federale di San Francisco dagli autori Brian Keene, Abdi Nazemian e Stewart O’Nan, come riporta Reuters.

    Con il recente fermento intorno a NVIDIA, alcuni investitori potrebbero essere alla ricerca di potenziali guadagni dai dividendi della società. Al momento, NVIDIA offre un dividend yield annuale dello 0,02%, pari a un dividendo trimestrale di 4 centesimi per azione (16 centesimi all’anno).

    Quindi, come possono gli investitori sfruttare il suo rendimento da dividendo per intascare 500 dollari al mese?

    Per guadagnare 500 dollari al mese o 6.000 dollari all’anno solo dai dividendi, è necessario un investimento di circa 32.165.250 dollari o circa 37.500 azioni. Per un più modesto guadagno di 100 dollari al mese o 1.200 dollari all’anno, occorrono 6.433.050 dollari o circa 7.500 azioni.

    Per il calcolo: Dividete il reddito annuale desiderato (6.000 o 1.200 dollari) per il dividendo (0,16 dollari in questo caso). Quindi, 6.000 dollari / 0,16 dollari = 37.500 (500 dollari al mese) e 1.200 dollari / 0,16 dollari = 7.500 azioni (100 dollari al mese).

    Si noti che il rendimento da dividendo può variare su base progressiva, in quanto il pagamento del dividendo e il prezzo dell’azione fluttuano entrambi nel tempo.

    Come funziona: Il rendimento da dividendo viene calcolato dividendo il dividendo annuale per il prezzo corrente del titolo.
    Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuale di 2 dollari ed è attualmente quotata 50 dollari, il rendimento da dividendo sarà del 4% (2 dollari/50 dollari). Tuttavia, se il prezzo dell’azione sale a 60 dollari, il rendimento da dividendo scende al 3,33% (2$/60$). Al contrario, se il prezzo delle azioni scende a 40 dollari, il rendimento da dividendo sale al 5% (2$/40$).

    Allo stesso modo, le variazioni nel pagamento dei dividendi possono influire sul rendimento. Se una società aumenta il suo dividendo, anche il rendimento aumenterà, a condizione che il prezzo delle azioni rimanga invariato. Al contrario, se il pagamento del dividendo diminuisce, anche il rendimento aumenterà.

    Prezzo delle azioni Nvidia 

    Le azioni Nvidia sono scese del 2% chiudendo a 857,74 dollari lunedì.

    Foto: Shutterstock

    Analisi azioni Calcolo dividendo Controversie legali dividendi Guadagni investimenti NVIDIA rendimenti ribassi

    Continua a leggere

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    Mentre tutti comprano Nvidia, c’è un gigante dell’AI in saldo

    NVIDIA e Regno Unito: l’asse sull’IA che sfida USA e Cina

    L’uomo del “Big Short” ha un nuovo bersaglio: ecco perché scommette contro Nvidia

    Jim Cramer: le sue ultime raccomandazioni per il tuo portafoglio

    NVIDIA: sorpasso storico, è la regina di Wall Street. Ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    08/06/2025

    Scott Galloway rivela i suoi investimenti “impopolari” da record

    08/06/2025

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.