Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come e Dove Acquistare Bitcoin con PayPal

    Come e Dove Acquistare Bitcoin con PayPal

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content03/03/2022 Finanza personale 6 min. di lettura
    Come e Dove Acquistare Bitcoin con PayPal
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A più di dieci anni dalla sua nascita, risalente al 2009, il Bitcoin continua a essere uno dei criptoasset più popolari tra gli investitori, complice anche la forte crescita che ha interessato il suo valore nel corso del 2021. Non solo: a differenza dei primi anni, in cui le modalità per acquistare questa moneta virtuale erano ancora poche e macchinose, oggi di modi per comprare Bitcoin ce ne sono davvero tanti, molti dei quali semplici e intuitivi anche per chi è alla sua prima esperienza. In questa guida, nello specifico, vedremo come comprare Bitcoin con PayPal.

    Vantaggi dell’Acquisto di Bitcoin con PayPal

    Comprare Bitcoin con PayPal presenta diversi vantaggi, primo fra tutti la sicurezza. PayPal, infatti, è un metodo di pagamento sempre più scelto e apprezzato dagli utenti, anche al di fuori dell’ambito degli investimenti.

    Pros and cons of investing in Bitcoin

    Il fatto di poter utilizzare PayPal anche per acquistare Bitcoin rende la compravendita ancor più sicura e familiare agli occhi degli acquirenti: quando si acquista con PayPal, difatti, non c’è alcun bisogno di comunicare il numero della propria carta di credito per completare la transazione, aggiungendo così uno strato di sicurezza maggiore all’intera operazione.

    Un secondo vantaggio è dato poi dalla semplicità di utilizzo. Aprire un conto PayPal è estremamente facile e veloce, così come utilizzare la piattaforma. Anche se non si possiede un conto, quindi, aprirne uno per iniziare ad acquistare Bitcoin tramite exchange sarà semplice e intuitivo. Anche i costi, infine, sono piuttosto irrisori, soprattutto se si considera che aprire un conto online con PayPal è gratuito.

    Come Acquistare Bitcoin con PayPal?

    A differenza degli Stati Uniti, in Italia non è possibile acquistare e gestire i criptoasset direttamente dal proprio conto PayPal. Per questo motivo, se si è cittadini italiani e non si sa dove comprare Bitcoin tramite PayPal, è bene sapere che è necessario utilizzare un exchange. Per acquistare Bitcoin con PayPal tramite eToro, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:

    • Accedere al proprio account o iscriversi sulla piattaforma. Per farlo, è necessario inserire i propri dati personali dove richiesto o eseguire l’accesso tramite Facebook o Gmail. Dopo la revisione dei tuoi dati, ti sarà richiesta una prova di identità e una prova di residenza, così da garantire la sicurezza di tutti gli utenti. Niente di complicato: basterà allegare un documento e una bolletta valida per la verifica della residenza.
    • Opzionale: a questo punto, se vuoi, puoi scaricare gratuitamente eToro Wallet per trasferirci le criptomonete che acquisterai sulla piattaforma. Potrai scegliere di tenerle lì, di utilizzarle per acquistare prodotti o per fare trading dal tuo portafoglio. In ogni caso, questo passaggio non è obbligatorio: puoi anche conservare i tuoi criptoasset all’interno della piattaforma di eToro.
    • Per acquistare, digita “Bitcoin” nella barra di ricerca o visita direttamente la pagina dedicata ai Bitcoin.
    • Una volta giunto all’interno della pagina, clicca su “investi”. Se, al contrario, desideri aprire un ordine in attesa, dovrai cliccare su “ordina”. Quest’opzione comparirà anche ogni volta in cui il mercato è momentaneamente chiuso.
    • A questo punto, seleziona l’importo che hai intenzione di acquistare e clicca su “deposita”.
    • Se vuoi acquistare Bitcoin con PayPal, dovrai scegliere quest’ultimo come metodo di pagamento. Non è sempre necessario acquistare per depositare sul proprio account: per farlo in un qualsiasi altro momento, è sufficiente cliccare su “Deposita fondi” in alto a sinistra.

    In ogni caso, è bene ricordare che ogni metodo di pagamento si avvale di diversi tempi e commissioni per il deposito e la disponibilità dei fondi. Per questo motivo, è sempre consigliabile informarsi prima dell’acquisto e assicurarsi di avere sufficiente consapevolezza di come effettuare depositi sul conto.

    Dove Conservare i tuoi Bitcoin dopo l’Acquisto con PayPal

    Storing options for your Bitcoin

    Una volta completato l’acquisto, è lecito domandarsi quale portafoglio Bitcoin scegliere per conservare i propri criptoasset. Un modo semplice e sicuro per conservare i propri Bitcoin è quello di servirsi di un e-wallet, un portafoglio digitale attraverso il quale acquistare, conservare e scambiare coppie cripto.

    Nel caso specifico di eToro Wallet, i Bitcoin vengono conservati all’interno della blockchain (o hot storage), in modo da rendere più semplice l’accesso al trading; al contrario, i Bitcoin all’interno della piattaforma vengono tenuti prevalentemente all’interno di cold storage, completamente offline.

    Trasferire Bitcoin dalla Piattaforma di Trading di eToro


    Una delle funzionalità messe a disposizione da eToro Wallet è quella di trasferire Bitcoin dalla piattaforma di trading al proprio portafoglio. In questo caso, però, è bene essere consapevoli del fatto che non sarà più possibile spostare i Bitcoin dal portafoglio alla piattaforma di trading.

    Ricevere Bitcoin e Trasferirli ad altri Portafogli


    Attraverso eToro Wallet è anche possibile trasferire Bitcoin ad altri tipi di portafoglio. Per farlo, è sufficiente accedere alla scheda “saldo”, selezionare l’importo e la criptovaluta desiderati e digitare l’indirizzo pubblico del destinatario.

    Convertire Bitcoin in un’altra Criptovaluta

    Oltre a Bitcoin, eToro Wallet supporta anche molti altri criptoasset. I Bitcoin conservati all’interno del portafoglio, quindi, possono essere convertiti in altre criptovalute. Tra queste, Ethereum, Dash, Litecoin, IOTA e Cardano.

    Trasferire Fondi Bitcoin su Paypal 

    Withdrawing Bitcoin to PayPal with eToro

    Per trasferire Bitcoin su PayPal, invece, è necessario prima di tutto vendere i Bitcoin per poi trasferire i fondi sul proprio conto PayPal. In Italia, al momento, non è quindi possibile trasferire Bitcoin direttamente a PayPal.

    Sommario

    Comprare Bitcoin con PayPal può essere vantaggioso per diversi motivi: sia per la familiarità e la semplicità di utilizzo di questo metodo di pagamento sia per la sicurezza dello stesso, per l’utilizzo del quale non è richiesto specificare i dati della propria carta di credito.

    Per acquistare Bitcoin con PayPal è necessario servirsi di un exchange come eToro. Dopo aver effettuato il login o aver completato l’iscrizione, è sufficiente visitare la pagina dedicata ai Bitcoin e cliccare su “investi”, selezionare l’importo desiderato e cliccare su “deposita”, scegliendo PayPal come metodo di pagamento.

    Per conservare i propri Bitcoin, invece, ci si può servire di eToro Wallet, un portafoglio digitale che permette di conservare i criptoasset all’interno della blockchain. Attraverso questo tipo di e-wallet è possibile trasferire Bitcoin dalla piattaforma di eToro al proprio portafoglio, ma anche inviare Bitcoin ad altri portafogli o convertirli in altre criptovalute.

    Per trasferire Bitcoin su PayPal, invece, è necessario prima venderli. A quel punto, i fondi a disposizione potranno essere trasferiti sul proprio conto PayPal.

    Iscriviti a eToro per cominciare a investire in Bitcoin


    Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.

    Il materiale è stato preparato senza tener conto di precisi obiettivi d’investimento o specifiche situazioni finanziarie e non soddisfa pertanto i criteri legali e legislativi previsti per la promozione di ricerche indipendenti. Tutti i riferimenti alle prestazioni passate di uno specifico strumento, indice o prodotto d’investimento preassemblato non rappresentano né devono essere interpretati come un indicatore affidabile di possibili prestazioni future.

    eToro non offre alcuna garanzia né si assume la responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto esposto nella presente guida. Il lettore deve garantire di aver compreso appieno i rischi comportati dal trading prima di impegnare capitale. Si sconsiglia di mettere a rischio più denaro di quanto non se ne possa perdere.

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.