Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’AI di Alexa non decolla: i problemi frenano il progresso di Amazon

    L’AI di Alexa non decolla: i problemi frenano il progresso di Amazon

    Le difficoltà tecniche di Alexa potrebbero compromettere il futuro dell'AI di Amazon, mettendo a rischio l'innovazione nel settore.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    L’AI di Alexa non decolla: i problemi frenano il progresso di Amazon
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo sviluppo di una nuova versione basata sull’intelligenza artificiale dell’assistente vocale Alexa di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) starebbe incontrando notevoli difficoltà, stando a quanto emerge da alcuni report interni.

    Cosa è successo

    La nuova IA Alexa sta riscontrando problemi di latenza, che potrebbero portare all’insoddisfazione dei clienti, secondo quanto riportato da Fortune. Il ritardo tra la richiesta di un utente e la risposta dell’IA è un problema critico che deve essere risolto prima del lancio del prodotto.

    I problemi di latenza sono solo una delle numerose preoccupazioni sollevate dai dipendenti di Amazon nelle comunicazioni interne degli ultimi mesi. Questi problemi evidenziano gli ostacoli che Amazon deve superare per rilasciare l’aggiornamento di Alexa, un prodotto fondamentale per il futuro dell’azienda.

    L’aggiornamento di Alexa è un indicatore chiave della posizione di Amazon nella corsa tra le grandi aziende tecnologiche per dominare l’IA rivolta ai consumatori. Attualmente, Amazon è considerata in ritardo rispetto a concorrenti come Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOGL), società madre di Google, e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), oltre a nuovi arrivati come OpenAI e Perplexity AI.

    Nonostante queste sfide, Amazon rimane fedele alla sua visione di Alexa. L’azienda sta lavorando per consentire un’assistenza più proattiva e capace sugli oltre mezzo miliardo di dispositivi abilitati ad Alexa già presenti nelle case di tutto il mondo.

    Amazon non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte di Benzinga.

    Perché è importante

    Lo sviluppo della nuova IA Alexa fa parte della più ampia spinta di Amazon nel settore dell’IA. L’azienda sta facendo notevoli investimenti nell’IA, compreso lo sviluppo di chip IA personalizzati per ridurre la sua dipendenza da Nvidia.

    Secondo quanto riferito, Amazon sta anche valutando un secondo investimento multimiliardario nella startup Anthropic, che sfrutta i suoi servizi cloud per la formazione.

    Questi investimenti fanno parte della più ampia strategia di Amazon in materia di IA, che comprende il lancio di un nuovo strumento per la generazione di video alimentato dall’IA e l’introduzione di un assistente personale generativo alimentato dall’IA con il nome in codice di “Project Amelia”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    aggiornamenti Alexa AI Amazon AI voce Alexa 2024 Amazon Alexa assistente vocale IA Alexa latenza Alexa problemi Alexa tecnologie Amazon

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.