Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Eli Lilly supera le attese: fatturato del Q2 cresce del 36%

    Eli Lilly supera le attese: fatturato del Q2 cresce del 36%

    Vandana SinghBy Vandana Singh08/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Eli Lilly supera le attese: fatturato del Q2 cresce del 36%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di giovedì, Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) ha riportato un fatturato del secondo trimestre di 11,3 miliardi di dollari, in crescita del 36% rispetto all’anno precedente, superando facilmente il consenso di 9,95 miliardi di dollari.

    L’aumento è stato determinato da un incremento del 27% dei volumi e del 10% dei prezzi di vendita.

    L’aumento dei volumi è stato determinato principalmente dalla crescita di Mounjaro, Zepbound, Verzenio, Taltz e Jardiance, parzialmente compensata dalla vendita dei diritti di Baqsimi nel secondo trimestre del 2023 e dal calo di Trulicity.

    Nel suo comunicato stampa, Eli Lilly ha riferito di una forte crescita delle vendite dei suoi farmaci a base di incretine, grazie all’aumento della produzione che ha migliorato le dinamiche del canale statunitense e i livelli di scorte.

    Sebbene l’offerta e la domanda siano ora più equilibrate, l’azienda prevede potenziali limitazioni di fornitura per alcune dosi, dato che la domanda continua ad aumentare.

    Negli Stati Uniti, Eli Lilly prevede di lanciare Zepbound 2,5 mg e 5 mg in fiale monodose nelle prossime settimane.

    L’azienda ha riportato un EPS rettificato di 3,92 dollari, in crescita rispetto ai 2,11 dollari di un anno fa e battendo il consenso di 2,70 dollari.

    Le vendite di Mounjaro sono triplicate a 3,09 miliardi di dollari da 979,7 milioni di dollari di un anno fa.

    Le vendite di Verzenio (un farmaco contro il cancro al seno) sono aumentate del 44% a 1,33 miliardi di dollari e quelle del farmaco per il diabete Jardiance sono aumentate del 15% a 769,6 milioni di dollari.

    Le vendite di Zepbound hanno raggiunto 1.243,2 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 517,4 milioni di dollari riportati nel primo trimestre del 2024, poiché ha ricevuto l’approvazione della FDA nel novembre 2023.
    Le vendite di Trulicity sono scese del 31% a 1,25 miliardi di dollari, a causa di un calo del volume delle vendite dovuto principalmente alle dinamiche competitive e ai vincoli di fornitura.

    Guidance

    Eli Lilly prevede per l’anno fiscale 2024 un fatturato di 45,4-46,6 miliardi di dollari, rispetto alla precedente guidance di 42,4-43,6 miliardi di dollari e al consenso di 43,03 miliardi.

    L’azienda afferma che l’aumento della guidance è dovuto principalmente alle forti performance di Mounjaro, Zepbound e dei suoi farmaci non incretinici.

    Inoltre, l’azienda ha ottenuto una maggiore chiarezza sui tempi e sul ritmo delle espansioni produttive e del lancio di Mounjaro al di fuori degli Stati Uniti.

    Nel secondo trimestre, l’azienda ha raggiunto diversi traguardi legati alle forniture e ha aumentato la fiducia nelle aspettative di produzione per il resto dell’anno.

    Eli Lilly ha anche alzato la guidance per l’EPS rettificato per il 2024 a 16,10-16,60 dollari, rispetto al precedente intervallo di 13,50-14,00 dollari e al consenso di 13,74 dollari.

    Prezzo delle azioni Eli Lilly

    Il titolo LLY è in rialzo del 12,50% a 869,50 dollari all’ultimo controllo di giovedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite azienda

    aumento fatturato crescita 36% Eli Lilly EPS rettificato Fatturato Q2 Guidance 2024 Mounjaro vendite previsioni analisti vendite farmaci Zepbound risultati

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.