Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    • Dal private banking investimenti per 168 miliardi di euro nell’economia reale in Italia
    • XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre
    • 3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum vs Bitcoin: chi vince la battaglia degli ETF?

    Ethereum vs Bitcoin: chi vince la battaglia degli ETF?

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant24/07/2024 ETF 3 min. di lettura
    Ethereum vs Bitcoin: chi vince la battaglia degli ETF?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il tanto atteso lancio degli ETF su Ethereum negli Stati Uniti ha registrato un inizio promettente, attirando una raccolta netta combinata di quasi 107 milioni di dollari nel primo giorno.

    Cosa è successo

    Il lancio ha visto una raffica di attività con oltre 1 miliardo di dollari di azioni scambiate tra i nove ETF appena introdotti.

    L’iShares Ethereum Trust (NASDAQ:ETHA) di BlackRock Inc. ha guidato il gruppo con il più alto livello di afflussi di martedì, assicurandosi 266,55 milioni di dollari.

    Seguono a ruota Bitwise Ethereum (NYSE:ETHW) con 204 milioni di dollari e Fidelity Ethereum Fund (CBOE:FETH) con 71 milioni di dollari, secondo i dati di SoSo Value.

    Questo lancio arriva sei mesi dopo che le autorità di regolamentazione statunitensi hanno dato il via libera ai primi ETF su Bitcoin, che quest’anno hanno raccolto complessivamente oltre 17 miliardi di dollari di afflussi netti.

    Cosa dicono gli esperti

    Lennix Lai, Global Chief Commercial Officer di OKX , ha dichiarato a Benzinga che l’approvazione e il lancio degli ETF su ETH dimostrano che la SEC non definisce l’ETH come un titolo e questo ha un’implicazione significativa per la classificazione dei token PoS (proof-of-stake) nel mercato.

    Questo avrebbe potuto eliminare molti ostacoli normativi, incertezze e rischi per le aziende che lavorano con i token PoS e persino aprire la strada agli ETF di altri token PoS, ha aggiunto.

    “In termini di prezzo, potrebbe esserci un aumento a breve termine del prezzo di ETH – dato che una parte sostanziale di ETH è staking nel protocollo che potrebbe portare alla scarsità – ma i fattori macroeconomici sono probabilmente più influenti del lancio degli ETF di ETH”, ha detto.

    Ethereum (CRYPTO:ETH), il secondo asset digitale più grande al mondo, è molto apprezzato per i servizi finanziari basati sulla blockchain.

    Tuttavia, il suo valore di mercato rimane inferiore di un terzo di quello del Bitcoin (CRYPTO:BTC), facendo prevedere afflussi minori rispetto agli ETF sul Bitcoin.

    I fondi Bitcoin hanno beneficiato di una narrativa che posiziona la principale criptovaluta come oro digitale, un vantaggio di branding che Ethereum non ha.

    Inoltre, i nuovi ETF su Ether non offrono premi di staking, un vantaggio accessibile attraverso la proprietà diretta del token.

    La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha dato l’approvazione finale agli ETF spot su Ether il 22 luglio e le negoziazioni sono iniziate negli Stati Uniti il 23 luglio.

    Cosa ha fatto il Bitcoin

    Nello stesso giorno, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato un deflusso netto totale di 77,97 milioni di dollari, segnando il primo deflusso netto dopo 12 giorni consecutivi di afflussi netti.

    GBTC (OTC:GBTC) di Grayscale ha registrato un deflusso netto di 27,31 milioni di dollari, mentre l’ETF ARKA (BATS:ARKA) di Ark & 21Shares ha registrato un deflusso di 52,29 milioni di dollari e l’ETF Bitcoin BITB di Bitwise (NYSE:BITB) ha registrato un deflusso di 70,32 milioni di dollari.

    In contrasto, BlackRock (NASDAQ:IBIT) ha registrato un afflusso netto di 71,94 milioni di dollari.

    Mentre il panorama degli asset digitali continua ad evolversi, il successo del lancio degli ETF sull’Ether sottolinea il crescente interesse degli investitori per le criptovalute oltre al Bitcoin.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    afflussi netti Asset digitali Bitcoin Bitwise Blackrock Criptovalute ETF etf bitcoin ETF Ethereum Ethereum Fidelity Mercato SEC

    Continua a leggere

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    29/09/2025

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    29/09/2025

    È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione
    • Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi
    • È record: il 45% degli investimenti degli americani è legato a Wall Street
    • Domani scade il termine per il concordato fiscale, niente proroghe
    • 3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.