Un’indagine della Cgia di Mestre rivela come da febbraio 2020 a marzo 2021 il popolo dei lavoratori autonomi sia calato del 6,6%. 292mila le attività a rischio chiusura
Tra febbraio del 2020 e marzo del 2021 in Italia il popolo delle partite Iva è calato del 6,6%, con una contrazione di 345mila unità. È quanto rilevato dalla Cgia di Mestre, che ha fotografato la situazione dei quasi 5 milioni di lavoratori indipendenti presenti nel nostro Paese, notando come, durante la pandemia, numerosi artigiani, esercenti, piccoli commercianti, liberi professionisti e autonomi siano stati costretti a gettare definitivamente la spugna.
LE ATTIVITÀ IN CRISI
La Cgia ha ripreso una recente indagine dell’Istat che ha rivelato come 292mila aziende italiane si trovino in una situazione di seria difficoltà. “Stiamo parlando di micro attività che, pesantemente colpite dall’emergenza sanitaria, non hanno adottato alcuna strategia di risposta alla crisi e, conseguentemente, corrono i pericoli di abbassare definitivamente la saracinesca”, ha spiegato l’associazione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.