Nel paniere le grandi società italiane che sono entrate nella graduatoria in base ai principi fissati dall’Onu per la sostenibilità
Anche l’Italia avrà un indice focalizzato sulla sostenibilità delle principali società quotate in Borsa italiana. Dopo il CAC 40 Esg, lanciato da Euronext lo scorso marzo, arriva il MIB ESG (codice Bloomberg gross return: MIBESG), il primo indice Esg (Environmental, Social and Governance) dedicato alle blue-chip del nostro Paese.
OBIETTIVO INCENTIVARE IL RISPETTO DEGLI ESG
Lo scopo di questo nuovo vettore di Borsa è di individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche Esg. Il MIB ESG, infatti, combina la misurazione della performance economica con valutazioni Esg, in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. La composizione dell’indice si basa sull’analisi dei criteri Esg da parte di Vigeo Eiris (V.E.), società di Moody’s ESG Solutions, che valuta le performance Esg degli emittenti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.