Le azioni cinesi evidenziano un potenziale di rendimento a lungo termine ma possono anche contribuire a generare un profilo rischio-rendimento complessivo migliore in un portafoglio azionario globale
La ripresa dell’ultimo anno dell’azionario cinese è stata incoraggiante. Tessa Wong, Senior Product Specialist, e William Russell, Head of Product Specialists Equity Asia Pacific di Allianz Global Investors, la considerano l’inizio di un rimbalzo più duraturo in base a dieci motivi che dovrebbero sostenere le azioni cinesi nel medio lungo termine.
TECNOLOGIA SOTTOVALUTATA
L’annuncio nel gennaio 2025 di DeepSeek dello sviluppo di un modello di IA con le stesse funzionalità di ChatGPT, ma apparentemente a una frazione del costo ha evidenziato i potenziali progressi della Cina in ambito tecnologico. La maggiore visibilità del progresso tecnologico cinese in settori come i robot umanoidi, la guida autonoma, le energie rinnovabili e le biotecnologie comporterà una vasta gamma di opportunità di investimento…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.