Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000

    27/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Stjepan KalinicBy Stjepan Kalinic17/07/2025 Altri mercati 3 min. di lettura
    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Canada introdurrà nuove misure per difendere la propria industria dell’acciaio dall’impatto dei dazi. Il primo ministro Mark Carney ha annunciato l’attuazione del piano proposto un mese fa, durante una visita alla società di carpenteria metallica Walter’s Group, con sede a Hamilton.

    Cosa è successo

    “Si tratta di proteggere i posti di lavoro canadesi e di difendere il commercio equo”, ha dichiarato Carney a CPAC, aggiungendo che oltre il 90% delle esportazioni di acciaio del Paese è diretto negli Stati Uniti: una concentrazione che ha definito “insostenibile”.

    “Applicheremo inoltre dazi sulle importazioni di acciaio provenienti da tutti i Paesi non statunitensi contenenti acciaio fuso e colato in Cina”, ha aggiunto. La presa di posizione di Carney segue la decisione del presidente americano Donald Trump di raddoppiare al 50% i dazi su acciaio e alluminio canadesi il 3 giugno.

    Per affrontare la situazione, Carney ha proposto un nuovo sistema di dazi contingentati. Dal 1° agosto, i Paesi con accordi di libero scambio (esclusi Stati Uniti e Messico) incorreranno in un dazio del 50% su qualsiasi esportazione verso il Canada che superi i volumi del 2024. Per le nazioni prive di accordi, la quota esente verrà dimezzata rispetto ai livelli 2024, con la stessa tariffa del 50% oltre tale soglia.

    Inoltre, il governo investirà fino a 1 miliardo di dollari canadesi (730 milioni di dollari) nello Strategic Innovation Fund per aiutare le acciaierie nazionali a modernizzarsi, sviluppare prodotti ad alto valore aggiunto per la difesa e diversificare i mercati. Ottawa destinerà anche 70 milioni di dollari canadesi (50,9 milioni di dollari) in tre anni alla riqualificazione e al sostegno di 10.000 lavoratori tramite i Labour Market Development Agreements.

    “Queste misure renderanno i produttori canadesi più competitivi, proteggendoli dalla deviazione dei flussi commerciali in un contesto globale in rapido cambiamento. Vogliamo un’industria dell’acciaio su cui i canadesi possano contare, qualunque cosa accada all’estero”, ha concluso Carney.

    Leggi anche: 5 azioni tech trainate dall’IA secondo Daniel Ives per la seconda metà 2025

    Perché è importante

    Il colosso dei metalli Rio Tinto (NYSE:RIO), principale esportatore di alluminio canadese, ha già avvertito gli effetti dei dazi USA. Secondo un report di Bloomberg, l’azienda ha dichiarato mercoledì di aver sostenuto costi aggiuntivi per 321 milioni di dollari a causa delle imposte statunitensi nel primo semestre, parzialmente compensati da premi Midwest (sovrapprezzi regionali applicati all’alluminio consegnato nel Midwest USA) più alti.

    “L’impatto dei dazi continua a riflettersi su inflazione e sentiment”, ha affermato la società, avvertendo che l’incertezza potrebbe gravare ulteriormente sulla domanda a valle.

    Nonostante le difficoltà, Rio Tinto spedisce ancora circa tre quarti della produzione canadese di alluminio negli Stati Uniti, ma i costi crescenti e la volatilità commerciale stanno mettendo alla prova la resilienza delle catene di approvvigionamento transfrontaliere.

    Foto: Shutterstock

    Leggi anche: Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Acciaio Canada Commercio Internazionale Dazi industria siderurgica Mark Carney

    Continua a leggere

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000

    27/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.