Da una parte i dipinti, dall’altra l’edilizia: le compravendite all’asta fanno da cartina tornasole per lo stato di salute dei mercati, ma chi ci guadagna davvero?
Un bip prolungato e sottile, a tratti impercettibile, che a essere distratti, neanche ce ne accorgeremmo. Un suono che è quasi un ultrasuono. Un rumore che, a pensarci bene, neanche dovrebbe starci lì. Per non fossilizzarci su questo lungo bip pensiamo ad altro. Per esempio a quell’alone di fastidio nelle scarpe, che a camminare tanto, anche un paio di sneaker diventa scomodo. Ecco sì, pensiamo al dolore ai piedi. Vorremmo andare, ma i nostri occhi non vogliono sentire ragioni. Forse ci vuole il custode a farci desistere, che a stare così vicini a un dipinto, suona l’allarme. Non sappiamo quanti di noi hanno avuto modo di assistere a una scena simile, o forse di esserne i protagonisti, ma quel suono così particolare non è proprio solo dei musei o dei luoghi d’arte. Con ogni probabilità, è un metaforico acufene che tormenta e allarma anche il mercato immobiliare.
Questa settimana vogliamo dare un’occhiata a questi due settori, analizzandone lo stato di salute attraverso un approccio comune: l’asta. Ma quello di oggi non è una puntata come le altre! Sunday View fa un anno e cifra tonda: questo è il 50° numero dalla prima pubblicazione dell’11 dicembre 2022, e prima di dare il via al pezzo, vorremmo ringraziare tutti i lettori che hanno avuto modo di scorrere le parole di questa newsletter una domenica dopo l’altra. Quindi cominciamo da un grande grazie, e poi concludiamo l’introduzione cominciando l’articolo: pronti? Via!
MARTELLETTI
Le aste immobiliari? In una parola: svalutazione. 700 euro al metro quadro anziché 1970. Basterebbe questo per fotografare il settore. Certo bisogna tenere conto delle differenti tipologie di costruzioni, ma la ricerca Reviva – fintech che vuole valorizzare proprio le aste immobiliari – ci riporta un quadro massacrante e massacrato. In un periodo in cui i tassi dei mutui hanno fatto venire più di qualche mal di testa, quella dell’asta è un’opzione per le banche che devono tentare di salvare il salvabile in caso di insolvenza. A dire il vero è l’ultima opzione, l’ultima spiaggia, perché si sa che quello delle aste è un mondo ancora chiuso in sé stesso, fatto di valori sempre in picchiata e speculatori pronti a sfruttare la cosa…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.