Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Avvio cauto a Piazza Affari, bene Saipem con contratto in Angola

    Avvio cauto a Piazza Affari, bene Saipem con contratto in Angola

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/05/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Avvio cauto a Piazza Affari, bene Saipem con contratto in Angola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati azionari europei hanno aperto la giornata con una nota di cautela. A Piazza Affari, il Ftse Mib è rimasto sostanzialmente invariato, con Saipem che si è guadagnata l’attenzione dopo essersi assicurata un importante contratto da 850 milioni di dollari in Angola.

    Cosa è successo

    A Piazza Affari, il Ftse Mib è rimasto sostanzialmente invariato (+0,05%) a 35.430 punti, con Saipem sotto i riflettori dopo essersi assicurata un ingente contratto da 850 milioni di dollari in Angola.

    La sessione di trading di oggi dovrebbe essere relativamente tranquilla dal punto di vista dei dati macroeconomici. La lettura finale dell’inflazione nell’Eurozona dovrebbe confermare una crescita annuale del 2,4% ad aprile, in linea con il mese precedente.

    Negli Stati Uniti, i trader stanno valutando le possibili azioni della Federal Reserve. I dati sui prezzi al consumo pubblicati mercoledì hanno supportato le scommesse su due tagli al costo del denaro nel 2024. Tuttavia, l’ottimismo si è parzialmente ridotto in seguito alle dichiarazioni caute di alcuni funzionari del Fomc.

    In Cina sono state annunciate nuove misure per sostenere il mercato immobiliare in difficoltà, dopo i deludenti dati sulle vendite di case di aprile e il rallentamento dei consumi.

    Sul mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund rimane in area 129 punti base con il decennale italiano al 3,76% e il Bund al 2,46%. I prezzi del petrolio sono in leggero rialzo con il Brent a 83,8 dollari al barile.

    Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro rimane a 1,086 e il dollaro/yen si apprezza a 155,7 con la valuta giapponese che si indebolisce dopo che la BoJ ha lasciato invariati gli acquisti di obbligazioni.

    Perché è importante

    L’avvio cauto dei mercati azionari europei riflette l’attuale clima economico globale. L’attenzione per Saipem, dopo l’importante contratto stipulato in Angola, sottolinea il potenziale di crescita del settore energetico.

    Nel frattempo, la prevista calma dei dati macroeconomici, le potenziali mosse della Fed e le nuove misure della Cina a sostegno del mercato immobiliare giocano un ruolo cruciale nel delineare il panorama economico globale. L’andamento dei mercati obbligazionari e petroliferi, così come quello del Forex, evidenziano ulteriormente l’interconnessione delle economie globali e il potenziale impatto di questi sviluppi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Cina Dati Macroeconomici Federal Reserve Forex Ftse Mib Mercati Azionari Mercato immobiliare Piazza Affari Saipem Spread Btp-Bund

    Continua a leggere

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.