Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’inflazione Usa non preoccupa Wall Street che segna nuovi record storici

    11/09/2025

    Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?

    11/09/2025

    3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione

    11/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’inflazione Usa non preoccupa Wall Street che segna nuovi record storici
    • Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?
    • 3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione
    • Azioni Esprinet in rally dopo la semestrale: obiettivi oltre i 5 euro
    • JP Morgan alza il target price e fa impennare le azioni Prysmian
    • Azioni Oracole: il rally è un bluff? Ecco come la pensa Jim Chanos
    • Inflazione e disoccupazione USA in rialzo: ora la Fed è in trappola
    • Crollo in Borsa per le azioni AVIO: cosa sta spaventando gli investitori?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le aziende taiwanesi che producono chip investono in Giappone

    Le aziende taiwanesi che producono chip investono in Giappone

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/02/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Le aziende taiwanesi che producono chip investono in Giappone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le aziende taiwanesi produttrici di chip stanno espandendo sempre più le loro attività in Giappone, una mossa che sta rimodellando l’industria globale dei semiconduttori.

    Cosa è successo

    L’aumento della presenza delle aziende taiwanesi che producono chip in Giappone è visto come una risposta all’evoluzione del panorama globale dell’industria dei chip, con gli Stati Uniti che mirano a frenare i progressi della Cina nei semiconduttori all’avanguardia, ha riferito Reuters.

    Alchip Techs (OTC:ALCPF), un produttore di chip specializzato in chip personalizzati, ha trasferito i suoi ruoli di ricerca e sviluppo dalla Cina al Giappone. L’azienda sta inoltre assumendo personale in Giappone, Nord America e Taiwan.

    Negli ultimi due anni almeno nove aziende di chip taiwanesi hanno stabilito o ampliato le loro attività in Giappone. Tra queste c’è l’azienda di progettazione di chip eMemory Technology, che ha aperto un ufficio a Yokohama, vicino a Tokyo, e ha registrato un notevole incremento delle attività.

    Il Giappone, nonostante la sua quota in calo del mercato globale della produzione di chip, sta assistendo a una rinascita dell’industria dei semiconduttori. Il Paese sta investendo molto nella ricostruzione del settore della produzione di chip, riconoscendo il ruolo vitale dei semiconduttori nella sicurezza economica.

    “La forza di un paese forte nel settore dei semiconduttori non risiede solo nelle aziende leader, ma anche in un solido ecosistema”, ha dichiarato Nori Chiou, direttore degli investimenti di White Oak Capital.

    In particolare, Taiwan Semiconductor (NYSE:TSM), il più grande produttore di chip a contratto del mondo, inaugurerà presto il suo primo stabilimento a Kyushu, in Giappone, e ha in programma una seconda fabbrica. L’azienda ritiene che il Giappone sia una scelta naturale grazie alla sua cultura del lavoro operosa e a un governo che si dimostra facile da trattare e generoso con le sovvenzioni.

    “La tendenza continuerà nel prossimo futuro, come parte del decoupling”, ha dichiarato Takamoto Suzuki, responsabile della ricerca economica sulla Cina per la società commerciale Marubeni.

    Perché è importante

    La crescente presenza di aziende taiwanesi produttrici di chip in Giappone rappresenta uno sviluppo significativo nell’industria globale dei semiconduttori. Riflette il cambiamento delle dinamiche del settore, guidato dalle tensioni geopolitiche e dalla necessità di una catena di approvvigionamento più sicura e diversificata.

    All’inizio di questo mese, TSMC ha annunciato l’intenzione di costruire un secondo stabilimento in Giappone, segnando un passo significativo negli sforzi dell’azienda per diversificare la produzione di chip oltre Taiwan. Questa mossa si allinea con la spinta degli Stati Uniti a rafforzare le partnership tra i propri alleati e a ridurre la dipendenza dai produttori di chip cinesi.

    La rinascita del Giappone nell’industria dei semiconduttori è evidente anche in altri sviluppi, come il significativo investimento di Samsung in un nuovo impianto di ricerca sul confezionamento dei chip in Giappone. Questa tendenza sottolinea la crescente importanza del Giappone nella catena di fornitura globale dei semiconduttori.

    Tuttavia, la competitività economica del Giappone è in declino e recentemente il paese ha perso la posizione di terza economia mondiale a favore della Germania. L’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite sono stati citati come fattori chiave che contribuiscono alle sfide economiche del Paese.

    Immagine tramite Shutterstock

    aziende Chip Competitività espansione Giappone Globali Industria investimenti Semiconduttori Taiwan Tendenze

    Continua a leggere

    L’inflazione Usa non preoccupa Wall Street che segna nuovi record storici

    3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione

    Ora le maison puntano sul beauty: dal rossetto LV da 140€ a Miutine, il profumo di Miu Miu

    Due titoli in voga nel settore nautico sorprendono con una crescita esplosiva

    Dazi europei a Cina e India, l’Ue poco favorevole alla proposta di Trump

    Maxi accordo da 300 miliardi tra OpenAI e Oracle: nuova era per l’AI e il cloud computing

    • Popolare
    • Recenti

    Ray Dalio scommette sulle criptovalute contro il calo del dollaro

    05/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    L’inflazione Usa non preoccupa Wall Street che segna nuovi record storici

    11/09/2025

    Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?

    11/09/2025

    3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione

    11/09/2025

    Notizie recenti

    • L’inflazione Usa non preoccupa Wall Street che segna nuovi record storici
    • Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?
    • 3 titoli a dividendo nel settore utility che meritano attenzione
    • Azioni Esprinet in rally dopo la semestrale: obiettivi oltre i 5 euro
    • JP Morgan alza il target price e fa impennare le azioni Prysmian
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.