Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    • RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BCE pronta a iniziare a ridurre i tassi a giugno? Lo pensa De Cos

    BCE pronta a iniziare a ridurre i tassi a giugno? Lo pensa De Cos

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    BCE pronta a iniziare a ridurre i tassi a giugno? Lo pensa De Cos
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il consigliere della Banca Centrale Europea (BCE) e governatore della Banca Centrale Spagnola, Pablo Hernandez de Cos, ha annunciato che la BCE potrebbe iniziare a tagliare i tassi di interesse a giugno se l’inflazione continua a scendere come previsto.

    Cosa è successo

    In un’intervista con Yahoo Finance, De Cos ha rivelato che l’inflazione è diminuita rapidamente nell’ultimo anno. Tuttavia, ha sottolineato che le prospettive future sono incerte a causa dell’aumento dei costi energetici, dell’inflazione dei servizi persistentemente alta e delle continue tensioni geopolitiche. Nonostante queste incertezze, De Cos prevede che l’inflazione continuerà a diminuire nei prossimi trimestri, sebbene a un ritmo più lento rispetto all’anno scorso.

    “Il Consiglio direttivo della BCE ritiene che, se le prospettive di inflazione si confermano, sarà opportuno iniziare a ridurre l’attuale livello restrittivo di politica monetaria a giugno”, ha detto De Cos nella relazione annuale della Banca di Spagna.

    De Cos ha inoltre sottolineato che, a causa dell’incertezza attuale, la BCE continuerà a seguire un approccio basato sui dati, in cui le decisioni vengono prese a ogni riunione, senza impegnarsi preventivamente su un percorso specifico dei tassi.

    Perché è importante

    La decisione della BCE di ridurre i tassi di interesse potrebbe avere un impatto significativo sui mercati finanziari europei. Una riduzione dei tassi di interesse potrebbe stimolare l’economia riducendo il costo del prestito, il che potrebbe a sua volta incoraggiare le imprese a investire e i consumatori a spendere. Tuttavia, una riduzione dei tassi di interesse potrebbe anche portare a un aumento dell’inflazione, il che potrebbe avere un impatto negativo sui risparmiatori.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    BCE Taglio costi energetici Inflazione Decrescente Mercati finanziari Pablo Hernandez Politica Monetaria Risparmio Inflazione Stimolo economico tassi interesse Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.