iShares S&P 500 Paris Aligned UCITS ETF (UPAB) e iShares MSCI World Paris Aligned UCITS ETF (WPAB) mirano ad aiutare gli investitori ad allineare i portafogli con gli obiettivi fissati dagli Accordi di Parigi
L’orientamento globale verso un’economia a impatto zero continua a guidare la domanda di strategie di investimento sostenibili e BlackRock è in prima linea per facilitare questa transizione. In questo contesto, la grande casa ha lanciato iShares S&P 500 Paris Aligned UCITS ETF (UPAB) e iShares MSCI World Paris Aligned UCITS ETF (WPAB), due exchange traded-fund che mirano ad aiutare gli investitori ad allineare i propri portafogli con l’obiettivo di limitazione del riscaldamento globale a 1,5°C fissato dagli Accordi di Parigi.
I DUE ETF
I due nuovi ETF di BlackRock sono stati concepiti per mitigare l’esposizione ai rischi climatici, cogliere le opportunità derivanti dalla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e per schermare l’esposizione alle imprese coinvolte in attività non sostenibili come la produzione di petrolio e gas, carbone termico, armi, elettricità ad alte emissioni e in controversie sociali. In Italia i fondi sono disponibili solo per clienti professionali e investitori qualificati; inoltre soddisfano l’articolo 9 del regolamento dell’Unione Europea sull’Informativa per la finanza sostenibile (SFDR)…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.