Close Menu
    Notizie più interessanti

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura

    BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Dowding, CIO di BlueBay, ritiene che la svolta che ha portato la Banca centrale americana ad assumere un atteggiamento un po’ meno espansivo non debba essere considerato un errore

    Parte dell’isteria poi rientrata, riguardo al fatto che il FOMC della Federal Reserve di metà giugno possa aver commesso un errore sul fronte delle politiche monetarie lasciando intendere che si può cominciare a parlare di riduzione dello stimolo, è stata fuori luogo. Molti commenti che hanno fatto seguito ai movimenti dei rendimenti sono stati come minimo poco accurati: una Fed più ‘falco’ implica una curva più piatta, mentre une Fed più ‘colomba’ significa una curva più ripida, ma dire che la crescita sta rallentando o che la politica monetaria è diventata troppo restrittiva suona come una fake news e bisogna fare attenzione a chi si decide di dare ascolto, perché ci si potrebbe addirittura far convincere del fatto che l’Inghilterra vincerà gli Europei di calcio.

    RIENTRATO L’APPIATTIMENTO DELLA CURVA

    Sono le conclusioni della ‘settimana dei mercati’ di Mark Dowding, CIO di BlueBay, che sottolinea il sentimento di calma che si è ristabilito nei mercati dopo il drastico appiattimento della curva dei rendimenti USA, con quelli sulla scadenza più lunga scesi all’1,90%, dal 2,20% il FOMC della Fed. L’impressione di Dowding è che una parte del mercato sia rimasta scioccata dall’inversione di marcia del FOMC, che ha offerto un lieve assaggio di ‘taper tantrum’, a cui hanno fatto seguito gli interventi di una serie di speaker della Fed che hanno rassicurato i mercati sul fatto che il framework di Average Inflation Targeting rimarrà in vigore e che qualsiasi aggiustamento delle politiche riflette dati più solidi del previsto…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso

    A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500

    Tecnologia AI contro i furti nei negozi, Veesion raccoglie un nuovo finanziamento

    Wall Street apre in rialzo, è record storico per l’indice S&P 500

    Educazione finanziaria, sono sempre di più le famiglie a chiederla

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025

    Notizie recenti

    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.